Spese di spedizione gratuite per acquisti di almeno 25 €
epub

Il rivenditore di stelle zuccherate
Protezione:
Social DRM
€ 1,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Dario Francesco Pericolosi |
EAN | 9786050331707 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A distanza di quattro anni dal mio licenziamento, le cose in Italia sono cambiate. Non certo migliorate, la crisi ancora morde il tessuto molle del nostro paese.
Il posto “fisso” è deceduto ormai, resta un miraggio. Io ho lavorato in una azienda con meno di quindici dipendenti per trent’anni, e come vedete, è durato a lungo. Oggi le cose cambiano più rapidamente, come pure le tipologie e il mercato del lavoro. Il “marketing” e la “new economy” non guardano in faccia a nessuno.
In origine, nel 2011, il libro l’avevo intitolato Il venditore di stelle, stampai a mie spese una ventina di copie esclusivamente per familiari e amici più stretti. A distanza di tre anni, invece, ho sentito la necessità di proporlo a un pubblico più vasto: quello della rete.
Da Il venditore di stelle a ll rivenditore di stelle zuccherate perché un altro autore ha pubblicato online un anno fa un romanzo con lo stesso titolo, anche se parla di star della musica. E per evitare confusione nel già confuso mondo dell’editoria self publishing, ho deciso di cambiare il titolo in ll rivenditore di stelle zuccherate.
Il racconto è la cronaca in diretta del mio licenziamento avvenuto a ciel sereno. La nuova proprietà, subentrando, aveva promesso che non avrebbe licenziato nessuno.
Poi, passate le festività, aveva cambiato idea: decise di lasciare a casa i più vecchi per dare spazio ai giovani stagisti. Io fui il primo.
Il posto “fisso” è deceduto ormai, resta un miraggio. Io ho lavorato in una azienda con meno di quindici dipendenti per trent’anni, e come vedete, è durato a lungo. Oggi le cose cambiano più rapidamente, come pure le tipologie e il mercato del lavoro. Il “marketing” e la “new economy” non guardano in faccia a nessuno.
In origine, nel 2011, il libro l’avevo intitolato Il venditore di stelle, stampai a mie spese una ventina di copie esclusivamente per familiari e amici più stretti. A distanza di tre anni, invece, ho sentito la necessità di proporlo a un pubblico più vasto: quello della rete.
Da Il venditore di stelle a ll rivenditore di stelle zuccherate perché un altro autore ha pubblicato online un anno fa un romanzo con lo stesso titolo, anche se parla di star della musica. E per evitare confusione nel già confuso mondo dell’editoria self publishing, ho deciso di cambiare il titolo in ll rivenditore di stelle zuccherate.
Il racconto è la cronaca in diretta del mio licenziamento avvenuto a ciel sereno. La nuova proprietà, subentrando, aveva promesso che non avrebbe licenziato nessuno.
Poi, passate le festività, aveva cambiato idea: decise di lasciare a casa i più vecchi per dare spazio ai giovani stagisti. Io fui il primo.