Spese di spedizione gratuite da 25€ - solo da 19€ per soci Coop o con tessera Librerie.coop
epub

La locandiera
Protezione:
Social DRM
€ 0,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Sinapsi Editore |
EAN | 9788829548200 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Scritta nel 1751 e portata in scena per la prima volta nel 1753 al teatro Sant'Angelo di Venezia, La locandiera è senza dubbio la commedia goldoniana più amata e rappresentata nel mondo. Con questo lucido ritratto di una società in crisi, Goldoni ci regala un personaggio che, in netto contrasto con il passato, domina la scena utilizzando non solo le arti della seduzione femminile, ma soprattutto astuzia, intelligenza e raziocinio.
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le "aristocratiche" idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli "umili" ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della "passione" e quello della "finzione": ecco gli elementi che costituiscono il nucleo pulsante di questa indimenticabile opera.
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le "aristocratiche" idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli "umili" ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della "passione" e quello della "finzione": ecco gli elementi che costituiscono il nucleo pulsante di questa indimenticabile opera.