Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Dal deserto di El Alamein fino ai ghiacci del Don in Russia, ovunque gli italiani abbiano combattuto nella Seconda guerra mondiale si sono distinti per coraggio, e avrebbero perso solo per ‘sfortuna’ e per la superiorità materiale del nemico. Ma fu davvero così?
L’Italia ha partecipa ...
Dopo la vittoria nella Grande Guerra, per vent'anni gli ammiragli della Regia Marina coltivarono il sogno di costruire una flotta abbastanza potente da dominare il Mediterraneo. Il fascismo diede loro l'illusione di poter realizzare questo progetto. Attraverso questa via, l'istituzion ...
La Regia Marina nacque nel 1861 come fusione delle marine preunitarie e nel corso dell'età liberale si caratterizzò come principale elemento di proiezione di potenza italiana. Alternando successi a colossali sconfitte, in queste pagine una sintesi di come crebbe e si modernizzò la flo ...