Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Arte'
Home
Arte Spettacolo
Arte
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Andrea Costamagna
,
Barbara Arcari
L'Abbazia dell'Acquafredda
Dominioni
CARTACEO
€ 22,00
Maria Fernanda Ferrini
Chromata. Lessico dei termini greci ...
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Nella cultura greca, il colore è una qualità strettamente legata alle cose, non separabile da esse: le contraddistingue in una loro caratteristica, intrinseca o acquisita, le identifica in rapporto ad altre, e le inserisce nella serie di analogie e di antitesi che strutturano l'univers ...
CARTACEO
€ 15,00
Senza titolo. Le metafore della dida...
Nomos Edizioni
Nell'immaginario comune le didascalie sono strumenti scientifici per eccellenza, precisi e definitivi. In verità si tratta di atti interpretativi, situati nel tempo e nello spazio, imperfetti e provvisori. La museologia recente ci parla infatti di didascalie critiche, "polivocali", sem ...
CARTACEO
€ 14,50
Giancarlo Saran
Orazio Marinali. Storie scolpite sul...
Panda Edizioni
Nel 2020 ricorre il trecentesimo della scomparsa di Orazio Marinali, uno dei grandi maestri della statuaria di epoca tardo barocca. Nativo di Bassano, ha sviluppato la sua bottega a Vicenza, dopo alcuni anni di formazione a Venezia. Un'attività di famiglia durata complessivamente ottan ...
CARTACEO
€ 25,00
Francesca Fraticelli
Artemisia
Gruppo Albatros Il Filo
Protagonista indiscussa del saggio è Artemisia Gentileschi "autentica caravaggista, che seppe affermarsi in forza di una straordinaria vocazione all'arte, di indiscusse potenzialità e, nello stesso tempo, di una irriducibile determinazione che le permise di superare i non pochi ostacol ...
CARTACEO
€ 13,90
Marta Brunelli
Alle origini del museo scolastico. S...
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Il volume indaga la storia, il significato e le funzioni che il museo scolastico ha svolto tra i secoli XIX e XX. Il "museo scolastico" a cui fa riferimento l'autrice non rinvia alle odierne realta' museali, storicizzate e investite di un valore patrimoniale che oggi esplica le proprie ...
CARTACEO
€ 15,00
Emanuele Macaluso
,
Claudio Petruccioli
Comunisti a modo nostro
Marsilio
Ebook - epub 3
La lunga storia del Partito comunista italiano raccontata da due protagonisti della sua vicenda umana e politica, un resoconto della stagione cruciale della sinistra e del Paese dal «partito nuovo» di Togliatti alla svolta della Bolognina, tra personalità memorabili, conquiste e sconfi ...
epub 3
€ 7,99
Marina Castoldi
Per gli uomini e per gli dei. Aspett...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Con il nome di Magna Grecia, Megale Hellàs, indichiamo i territori dell'Italia meridionale occupati, tra VIII e VII secolo a.C., da quei Greci che, spinti da motivi politici e/o economici, affrontano l'apoikìa, scelgono cioè di andare lontano da casa, per vivere meglio. È un mondo comp ...
CARTACEO
€ 14,00
Centro Le Muse
Atelier 2020-2021
Bandecchi & Vivaldi
Catalogo dell'esposizione dedicata alla tematica dell'atelier, promossa del centro Le Muse di Andria.
CARTACEO
€ 15,00
Lara Calderari
Il Rinascimento a Lugano. Arte e arc...
Silvana
Il volume raccoglie gli esiti di un accurato e inedito studio dedicato ai cantieri rinascimentali più importanti della città di Lugano, che contribuisce a chiarire un capitolo di storia artistica - quello riguardante i territori della Svizzera italiana - ancora poco apprezzato nella su ...
CARTACEO
€ 32,00
Capitale e crocevia. Il mercato dell...
Silvana
Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata ai Mercanti, collezionisti e conoscitori nella Roma sabauda (1870-1915) che si è svolta presso la Fondazione Federico Zeri di Bologna il 15 novembre 2017. Da sempre capitale e crocevia della cultura artistica, la Roma p ...
CARTACEO
€ 30,00
Cecilia Cavalca
Volti nella pittura. La ritrattistic...
Silvana
Il volume invita il lettore a riscoprire la qualità e l'originalità della ritrattistica rinascimentale d'epoca bentivolesca. Un viaggio condotto attraverso l'analisi di alcuni dei suoi momenti espressivi pittorici più alti, scelti in un lasso di tempo che dalla metà degli anni cinquant ...
CARTACEO
€ 22,00
Chiara Perin
Guttuso e il realismo in Italia 1944...
Silvana
Alla caduta del fascismo anche gli artisti dovettero affrontare nuovi e dilaceranti dilemmi. Quale linguaggio per manifestare il proprio impegno civile? Come interpretare la lezione dei maestri italiani, di Picasso e delle avanguardie? Avventurarsi nel terreno dell'astrazione o ripiega ...
CARTACEO
€ 49,00
«Superba ognor di belle imprese andr...
SAGEP
In occasione del pensionamento di Farida Simonetti dal suo incarico di direttrice di Palazzo Spinola di Pellicceria di Genova, i colleghi e gli amici le rendono omaggio con una raccolta di saggi d'arte. I saggi presenti nel volume sono a firma di: Giovanna Rotondi Terminiello, Rossana ...
CARTACEO
€ 40,00
Renato Mammucari
Grand Tour. I veri compagni di viaggio
LuoghInteriori
Perseguitato dal tarlo del collezionismo, in tanti anni di ricerca e di sacrifici ho tappezzato il mio studio di quadri, incisioni, libri e oggetti dei viaggiatori del Grand Tour, che hanno ritmato il dipanarsi della mia vita e troppo sovente mi hanno distratto, complice e consenziente ...
CARTACEO
€ 15,00
Paola Paronetto. Metafore
Ellerani
CARTACEO
€ 32,00
Gabriele Morelli
La cultura spagnola del Novecento. S...
Carocci
Il libro si apre con lo scrittore Miguel de Unamuno e si chiude con il cineasta Pedro Almodóvar, con l'intento - per la prima volta in Italia - di illustrare e far conoscere la cultura spagnola del Novecento tra varie discipline: storia, letteratura, arte, cinema e musica. A questo pan ...
CARTACEO
€ 17,00
Espandere i confini. Paesaggio e ter...
De Luca Editori d'Arte
Non esiste il paesaggio ma piuttosto tanti paesaggi quanti sono i punti di vista: c'è un paesaggio visto dal geologo, botanico, architetto, urbanista, artista, agronomo, navigatore, mercante, militare, poeta, principe, contadino, filosofo o scienziato... Inteso come uno spazio naturale ...
CARTACEO
€ 40,00
Giovambattista Piranesi. Antichità d...
De Luca Editori d'Arte
A trecento anni dalla nascita, Piranesi "torna" a Cori con la prima esposizione della serie completa delle matrici originali delle Antichità di Cora, generosamente concesse dall'Istituto Centrale per la Grafica che le custodisce insieme all'intera opera calcografica piranesiana, rientr ...
CARTACEO
€ 25,00
Storia dell'arte
De Luca Editori d'Arte
In questo numero: Alessandro Zuccari, Per Maurizio Calvesi; Manuela Gianandrea, Aggiunte alla fase altomedievale della chiesa dei Ss. Nereo e Achilleo a Roma: ipotesi per l'evergetismo di papa Leone III; Marco Tanzi, Una primizia di Sofonisba Anguissola; Gianluca Petrone, Agostino Ciam ...
CARTACEO
€ 68,00
Kokeshi. Il tohoku fra tradizione e ...
Scalpendi
Il volume è il primo in Italia a trattare in maniera approfondita attraverso la voce di noti studiosi della cultura, della letteratura e dell'arte nipponica il soggetto dei kokeshi, le piccole sculture in legno dipinte dall'aspetto di bambola che sono considerate l'emblema culturale de ...
CARTACEO
€ 20,00
Girolamo Figino. Una pala restaurata...
Scalpendi
Dopo essere stato uno dei più originali protagonisti della cultura figurativa milanese di metà Cinquecento, Girolamo Figino (1519 circa-1569) è uscito dai radar della storia dell'arte per oltre quattrocento anni. Solo sul finire del secolo scorso il fortunato ritrovamento di una firma ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesco Ceretti
Genovesino e le carte stampate. Deri...
Officina Libraria
Dando seguito agli studi promossi nelle recenti mostre monografiche di Cremona (Museo Civico "Ala Ponzone", 6 ottobre 2017 - 6 gennaio 2018) e Piacenza (Palazzo Galli, 4 marzo - 10 giugno 2018), questo volume intende approfondire il particolare rapporto che lega Luigi Miradori, il Geno ...
CARTACEO
€ 29,00
Everett Fahy
Studi sulla pittura toscana
Officina Libraria
«È una storia, quella fra Federico Zeri ed Everett Fahy, di stima reciproca, condivisione di metodo e ricerche, nonché amicizia vera che incomincia da lontano. I due studiosi stessi, in occasioni diverse, la raccontano. Per primo Zeri, nella sua autobiografia del 1995, ricorda quando n ...
CARTACEO
€ 90,00
«
…
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
…
»