Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Economia'
Home
Professionale
Economia, finanza e marketing
Economia
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Economia & Management - Vol. 4
Rizzoli
"Economia & Management", la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte ideale tra l'attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile ...
CARTACEO
€ 19,00
La realtà dell'utopia. L'attualità d...
Franco Angeli
Questa raccolta degli Atti degli ultimi Convegni Olivettiani, organizzati nel 2007 e 2008 dall'Associazione Communitas 2002, che nel nome ricorda il Movimento Comunità, si propone di contribuire alla diffusione delle idee e dell'opera di Adriano Olivetti.
CARTACEO
€ 29,00
Giancarlo Giudici
Gestire le risorse dell'impresa
Maggioli Editore
La gestione e il finanziamento delle risorse dell'impresa sono tematiche strettamente integrate fra loro. La pianificazione, la gestione operativa e il controllo del portafoglio di attività aziendali difficilmente possono prescindere da vincoli legati al reperimento di capitale necessa ...
CARTACEO
€ 18,00
Alessandra Stefanoni
Linguaggio contabile e comportamenti...
Cedam
CARTACEO
€ 23,00
Stefano Solari
,
Giandemetrio Marango ...
Economia
Cedam
Si tratta di un manuale di Economia che si qualifica per essere completo
CARTACEO
€ 30,00
Antonella Silvestri
La pianificazione finanziaria nelle ...
Franco Angeli
La pianificazione dei flussi finanziari in un'impresa assicurativa deve tenere conto non soltanto della variabilità degli stessi imputabile a fattori di natura tecnica, ma altresì di cause di variabilità di origine più spiccatamente finanziaria. Accanto alle ormai sperimentate tecniche ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonio Martina
,
Corrado Fois
Da capo. Ricominciamo a far banca a ...
Franco Angeli
Dopo gli anni delle ristrutturazioni aziendali, delle fusioni e dei vorticosi ricambi manageriali è ora per la Banca di ricostruire il rapporto fiduciario con il cliente e con le proprie persone. Bisogna ripartire dai Capi, perché sono loro che possono con l'esempio, la capacità person ...
CARTACEO
€ 30,00
Salvatore Loprevite
I costi del personale dipendente e i...
Franco Angeli
Lo spunto di ricerca fornito dall'introduzione nel nostro ordinamento del principio contabile internazionale IAS 19 viene utilizzato dall'autore per soffermarsi in maniera approfondita sul tema del trattamento di bilancio dei costi del personale, relativamente trascurato dalla dottrina ...
CARTACEO
€ 23,00
Eleonora Bartoloni
,
Alessandro Faram ...
Statistica e territorio. Sistemi loc...
Vita e Pensiero
CARTACEO
€ 12,00
Aswath Damodaran
Valutazione delle aziende
Apogeo
Il libro tratta di quella zona oscura in cui le tradizionali tecniche di valutazione aziendale si trovano in difficoltà per mancanza di parametri di riferimento; il caso delle imprese tecnologiche, soprattutto quelle della New Economy, ne è l'esempio più lampante. La tesi di Damodaran ...
CARTACEO
€ 34,00
Pierluigi Stefanini
Le sfide della cooperazione. Una dis...
Donzelli
La cooperazione in Italia ha una lunga storia e una forte consistenza. Nel corso di oltre centocinquant'anni di vita, è molto cresciuta e oggi è costituita da migliaia di imprese, oltre undici milioni di soci, più di un milione di occupati e produce annualmente il 7 per cento del Pil; ...
CARTACEO
€ 15,00
Andrea Sironi
,
Andrea Resti
Rischio e valore nelle banche. Misur...
Egea
La maggiore integrazione finanziaria, la convergenza tra i diversi modelli di intermediazione, gli schemi di vigilanza basati sull'adeguatezza patrimoniale e la maggiore mobilità/consapevolezza degli investitori hanno reso più significativa, per le banche, la rilevanza del rischio e di ...
CARTACEO
€ 68,00
Economia del capitale umano. Istituz...
Franco Angeli
L'Europa del Capitale Umano ha recentemente conosciuto notevoli sviluppi in relazione sia ai suoi effetti sulla accumulazione delle conoscenze e quindi sulla crescita economica, sia ai suoi effetti sulla equità sociale. Nel corso degli ultimi anni numerosi studi hanno approfondito, con ...
CARTACEO
€ 21,00
Ubaldo Comite
Nuovi strumenti informativi sulla sp...
Franco Angeli
Il carattere d'urgenza di una riforma della Pubblica Amministrazione, che consentisse di contrastare l'inefficienza della stessa, considerata tra l'altro tra le principali cause dell'incontrollata espansione della spesa pubblica, e che portasse ad una più razionale e funzionale gestion ...
CARTACEO
€ 17,00
Paolo Garonna
L'Europa di Coppet 1780-1820. Una le...
Franco Angeli
A Coppet, una cittadina svizzera sul Lago Lemano, in un quarto di secolo a cavallo tra il 700 e l'800, un gruppo di intellettuali di prestigio disegnarono il futuro dell'Europa e inventarono la modernità. Li univa la comune avversione all'Europa di Napoleone, quella dell'accentramento, ...
CARTACEO
€ 46,50
Romilda Mazzotta
La corporate governance e le perform...
Franco Angeli
Il termine corporate governance è, da un po' di tempo, entrato nel linguaggio corrente di tutte le aziende e ciò perché in essa, ormai, si riconosce un'importante leva del valore che permette, insieme agli indicatori di tipo finanziario, di comprendere se conviene investire in una dete ...
CARTACEO
€ 15,50
Principi contabili internazionali e ...
Franco Angeli
Il testo si propone di illustrare i risultati di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN), condotto dall'unità locale dell'Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì, teso ad indagare: se l'adozione di principi contabili internazionali (IAS/IFRS) sia su-scettibile ...
CARTACEO
€ 25,50
Marco Giorgino
Finanziarie regionali
Rizzoli
CARTACEO
€ 23,00
Federico Caffè. Un economista per il...
Futura
CARTACEO
€ 35,00
Ludwig Von Mises
Teoria e storia
Rubbettino
"Tra tutte le opere di Mises - scrive M.N. Rothbard nella prefazione a 'Teoria e storia' - spiccano quattro immensi capolavori: 'Teoria della moneta e dei mezzi di circolazione' (1912); 'Socialismo' ( 1922); 'L'azione umana' (1949) e 'Teoria e storia' (1957). 'Teoria e storia' - dice s ...
CARTACEO
€ 19,00
Credito cooperativo nelle Marche. Ri...
Quattroventi
Questa seconda edizione viene riproposta per continuare a fornire agli studenti della Cattedra di Storia del Movimento Cooperativo dell'Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino il riferimento storico del lungo cammino compiuto dalla Casse rurali marchigiane (ora Banche di Credito Co ...
CARTACEO
€ 27,00
Michela Cordazzo
Principi contabili internazionali e ...
Franco Angeli
La crescente internazionalizzazione delle attività d'impresa e la globalizzazione dei mercati finanziari hanno indotto negli operatori e nelle istituzioni nuove esigenze informative e di confronto, che pongono in sempre maggior evidenza la necessità di disporre di regole contabili unif ...
CARTACEO
€ 16,50
Pasquale Di Biase
Rating esterni e Basilea 2
Edizioni Scientifiche Italiane
Con la riforma di Basilea 2 il sistema del rating perde il significato di veicolo di comunicazione tipico ed esclusivo del mercato mobiliare, estendendo il proprio raggio d'azione all'interno del canale di intermediazione di tipo indiretto (circuito bancario). Il volume intende approfo ...
CARTACEO
€ 22,00
Angela Frasca
,
Piergiuseppe Morone
L'apprendimento nell'economia della ...
Franco Angeli
Nella recente storia economica si sono susseguite diverse "rivoluzioni" che hanno, in vari modi, determinato discontinuità nel modo di produrre e nel tipo di beni prodotti. Schumpeter sosteneva, già nel 1939, che tali rivoluzioni fossero causate dall'innovazione che, attraverso l'azion ...
CARTACEO
€ 16,50
«
…
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
…
»