Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Se il delicato equilibrio tra stato e mercato viene meno e un capitalismo senza regole pretende di dettare legge, a rischio sono l'eguaglianza, la democrazia, la pace. Le ultime guerre ne sono la prova: frutto di scelte criminali compiute da leader che perseguono i propri interessi pr ...
Subito dopo la crisi di Cuba, che aveva portato il pianeta sull'orlo dell'olocausto nucleare, Norberto Bobbio elaborò le sue lezioni sulla guerra e sulla pace. In questo scritto inedito, il grande filosofo torinese discute le teorie con cui nella storia si è giustificata la guerra o s ...
Chi altri, se non Zygmunt Bauman, ancora a metà degli anni Novanta, poteva avere uno sguardo così penetrante da anticipare cosa sarebbe accaduto parecchio più tardi? Se c'è qualcosa che caratterizza l'intera opera del grande sociologo è la straordinaria capacità di cogliere il negativ ...
L'Ucraina è stata molto a lungo una 'mera espressione geografica' sulla carta d'Europa, un teritorio conteso tra imperi potenti e in concorrenza tra loro. Eppure, a partire dall'ottocento si è sviluppata una coscienza nazionale che, dopo il 1989, ha dato senso e identità al nuovo stat ...