Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Attualità e politica'
Home
Saggistica
Attualità e politica
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Ricerche storiche. Rivista semestral...
Panozzo Editore
In questo fascicolo: GALLERIA FOTOGRAFICA I fatti del 7 luglio 1960 REPRINT La costituzione del C.L.N. da Ricerche Storiche, n. 2, 1967 RICERCHE Donato D'Urso - Giacinto Scelsi prefetto a Reggio Emilia dopo l'Unità MEMORIE E BIOGRAFIE R Meglioli - Ugo Rabbeno a 160 anni dalla nascita d ...
CARTACEO
€ 15,00
Maria Pia Pignalosa
Giochi autorizzati. Contratti deboli...
Jovene
CARTACEO
€ 24,00
«L'Europa si fa nelle crisi». Integr...
Il Mulino
Quanto è vero che «l'Europa si fa nelle crisi», come diceva Jean Monnet? Le crisi sono tutte uguali oppure talune hanno favorito, talaltre ostacolato i processi di cooperazione e integrazione? In che misura la fine della Guerra fredda e la nascita dell'Unione europea hanno cambiato il ...
CARTACEO
€ 34,00
Pierfrancesco Curzi
Check-point Kyiv. L'invasione dell'U...
Infinito Edizioni
Mentre i potenti della Terra usano le rispettive propagande per dissimulare le reali intenzioni sulle sorti del conflitto, in Ucraina la gente muore: i soldati, carne da macello buttata nel tritacarne di battaglie strada per strada in città spettrali; i civili, vittime innocenti della ...
CARTACEO
€ 17,00
L'affido culturale. Uno strumento in...
Liguori
La cultura come strumento di inclusione sociale e l'educazione al bello come leva per una crescita di bambini e ragazzi liberi dall'ignoranza e dalla paura. Le prime sperimentazioni realizzate in Italia hanno restituito la certezza di una potenzialità reale: marginalità sociale e pover ...
CARTACEO
€ 22,50
Stefano Da Empoli
L'economia di ChatGPT. Tra false pau...
Egea
L'enorme clamore mediatico suscitato dal lancio di ChatGPT e proseguito con il rilascio di altri prodotti in grado di generare in pochi secondi testi, immagini, video e codici ha riportato l'intelligenza artificiale al centro del discorso dopo un periodo di appannamento. Quando qualcun ...
CARTACEO
€ 18,00
Caterina Zamboni Russi
La più piccola repubblica dell'Europa
Il Nuovo Melangolo
CARTACEO
€ 23,00
Rosa Luxemburg
Socialismo o barbarie
Santelli
Scritto in prigione durante la Prima Guerra Mondiale, "La crisi della socialdemocrazia" consegna alla storia del movimento operaio la parola d'ordine "socialismo o barbarie". In questo saggio, Rosa Luxemburg si scaglia contro la retorica con cui una "sinistra" non coerente ai propri id ...
CARTACEO
€ 8,99
Giovanni Cecini
I generali di Mussolini. Da Pietro B...
Newton Compton editori
Da Pietro Badoglio a Rodolfo Graziani Da Mario Roatta a Ugo Cavallero La storia mai raccontata dei condottieri del regime Pietro Badoglio, Ugo Cavallero, Francesco Saverio Grazioli, e ancora Umberto di Savoia, Ettore Bastico e Carlo Favagrossa: chi erano i generali di Mussolini? Come s ...
CARTACEO
€ 14,90
Roberto Ciccarelli
L'odio dei poveri
Ponte alle Grazie
Una rigorosa inchiesta politico-filosofica sul welfare. Che cos'è l'«odio dei poveri» che dà il titolo a questo libro? È l'odio verso i poveri o il loro odio verso chi li definisce tali, confermandone e approfondendone la subalternità? A partire da questa doppia definizione, "L'odio de ...
CARTACEO
€ 18,00
Dante Valitutti
Gustav Radbruch
DeriveApprodi
Gustav Radbruch fu un giurista e filosofo del diritto cresciuto nello spirito austero della Germania guglielmina prima e nell'effervescenza democratica della Repubblica di Weimar poi, in cui fu anche ministro. Si sentì straniero in patria durante gli anni del nazionalsocialismo che mai ...
CARTACEO
€ 10,00
Alessandro Portelli
Dal rosso al nero. La svolta a destr...
Donzelli
Cosa è successo alla classe operaia nel nostro paese? Perché non è più la sinistra il suo «naturale» punto di riferimento e sempre più spesso il suo orizzonte politico si tinge di nero? Alessandro Portelli indaga questa vera e propria «mutazione antropologica» andando sul campo di una ...
CARTACEO
€ 28,00
Maurizio Scarpari
La Cina al centro. Ideologia imperia...
Il Mulino
Un'ideologia imperiale durata 2000 anni, un leader autoritario - Xi Jinping - che la ripropone per spostare il baricentro della leadership mondiale da Washington a Pechino e sovvertire l'attuale ordine globale. Ma il realizzarsi di queste ambizioni richiede qualcosa che la Cina di oggi ...
CARTACEO
€ 20,00
Andrea Cardone
Sistema delle fonti e forma di gover...
Il Mulino
In cosa consiste la degenerazione del sistema delle fonti e cosa l'ha causata? Quali effetti hanno prodotto la crisi economica, la pandemia e la guerra in Ucraina sui meccanismi di produzione del diritto del nostro ordinamento? Il volume rilegge il modello costituzionale della produzio ...
CARTACEO
€ 32,00
Sanjay Subrahmanyam
Le derive della storia. Identità, na...
Officina Libraria
A chi si lamenta che viviamo oggi in un'epoca prigioniera del presente, nella quale il passato sembra non avere più importanza, Sanjay Subrahmanyam controbatte che il problema che abbiamo è piuttosto quello di un eccesso di storia, che ne favorisce le distorsioni e gli usi impropri. Do ...
CARTACEO
€ 12,00
Michael Freeden
Liberalismo
Rubbettino
Il liberalismo, come ogni ideologia, si batte per giustificare, contestare o modificare gli assetti sociali e politici di una data comunità politica, e per controllarne le politiche pubbliche e il linguaggio politico. Poiché la famiglia liberale è ampia, ciascuna delle diverse correnti ...
CARTACEO
€ 18,00
Lo sguardo politico dei grandi narratori
Rubbettino
A partire dalla consapevolezza che sono conservate più informazioni politiche, economiche e sociali in una sola pagina di un classico della letteratura che in tutti i trattati di scienze sociali che siano mai stati scritti, abbiamo pensato di pubblicare una serie di brevi saggi dedicat ...
CARTACEO
€ 16,00
Carlo Pelanda
Italia globale. La nuova strategia
Rubbettino
Questo è un libro di strategia che ne sollecita una nuova per l'Italia dove vengano combinate una proiezione globale ed una riconfigurazione interna che la sostenga. La strategia si basa sull'idea che l'inversione della tendenza al declino dell'Italia possa avvenire grazie al traino di ...
CARTACEO
€ 19,00
Fredric Jameson
Risentimento sociale. Sulle alternat...
Meltemi
In questo pionieristico saggio, Fredric Jameson mette radicalmente in discussione le convenzionali idee della sinistra su ciò che costituisce una società emancipata. Nel volume sostiene, tra le altre cose, l'importanza di una nuova forma di coscrizione universale, il pieno riconoscimen ...
CARTACEO
€ 12,00
Yurii Colombo
La Russia dopo Putin
Castelvecchi
Vladimir Putin è lo stratega geniale che molti dipingono o un burocrate che si è ritrovato al vertice di uno dei più importanti Stati del mondo? Come ha fatto a blandire larga parte della popolazione? Quale futuro si prospetta in Russia dopo di lui? Dopo l'inizio della guerra in Ucrain ...
CARTACEO
€ 17,50
Ulrike Herrmann
La fine del capitalismo. Perché cres...
Castelvecchi
Le strategie finora adottate per contrastare l'emergenza climatica non hanno prodotto risultati apprezzabili. E non solo per mancanza di volontà politica o per scarsità di stanziamenti. La realtà è che la transizione verso un'economia convertita integralmente all'energia verde non è so ...
CARTACEO
€ 22,00
Jacopo Custodi
Un'idea di paese. La nazione nel pen...
Castelvecchi
Cosa vuol dire Paese? Si mettano da parte i confini amministrativi, i riti delle istituzioni, il racconto giornalistico e la propaganda politica. Un Paese è anzitutto una visione, un luogo da immaginare e rifondare e in cui essere comunità. In un'Italia travolta dal nazionalismo di des ...
CARTACEO
€ 15,00
Bugie al potere. Il fact-checking de...
Mimesis
Dal 2012 Pagella Politica è il principale sito di fact-checking politico in Italia. La sua missione è controllare se i politici dicono la verità e aiutare i lettori a comprendere che cosa muove le dinamiche della politica, basandosi su fatti e numeri. Bugie e promesse non mantenute han ...
CARTACEO
€ 16,00
Luca Casarotti
L'antifascismo e il suo contrario
Edizioni Alegre
Alla ricerca di una memoria condivisa, dunque di un condiviso oblio, dagli anni Novanta intellettuali, giornalisti e politici di vari schieramenti spiegano che l'antifascismo va superato, a meno di non volersi battere contro un nemico immaginario già vinto nel 1945. Tale litania si spi ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
…
»