Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Attualità e politica'
Home
Saggistica
Attualità e politica
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Demetrio Naccari Carlizzi
,
Domenico ...
Le politiche pubbliche nell'era digi...
Rubbettino
Un'orchestra non è solo una somma di voci, di strumenti e di suoni. È un corpo armonico in cui ogni elemento ha un ruolo fondamentale per la melodia e la diversità dei suoni. L'analogia che vuole proporre questo libro è fra la programmazione economica e un concerto di musica sinfonica. ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonio Gramsci
Il Vaticano e l'Italia
Ledizioni
Negli scritti tratti dai "Quaderni del carcere" qui raccolti Gramsci studia la storia dei rapporti fra la Chiesa e lo Stato italiano, la politica dell'Azione cattolica e delle altre organizzazioni confessionali nei riguardi della questione sociale e i problemi posti al movimento operai ...
CARTACEO
€ 14,90
Quale politica dopo il virus? Concet...
Mimesis
Alle soglie del 2023 è ormai difficile sostenere che la crisi sanitaria dovuta all'epidemia da coronavirus (e la conseguente crisi politico-economica) costituisca, come si affannavano a ripetere analisti e commentatori nel 2020, una svolta "epocale" della storia. È però innegabile che ...
CARTACEO
€ 24,00
Donne alle urne. La conquista del vo...
Viella
Nel 1946 le donne italiane votano per la prima volta. Poche tra quelle che con slancio ma ordinatamente fanno la fila ai seggi sanno che quel giorno vede la realizzazione di speranze e aspettative che hanno caratterizzato più di una generazione di donne in passato. Il libro ripercorre ...
CARTACEO
€ 22,00
Stefano Andretta
L'arte della prudenza. Teorie e pras...
Viella
Le relazioni diplomatiche europee dell'età moderna traggono la loro linfa in comportamenti e strategie elaborati in buona parte negli Stati italiani tra Quattrocento e Seicento. Basato su un'ampia ricerca documentaria, questo libro dimostra come nei modelli della diplomazia veneziana e ...
CARTACEO
€ 28,00
David Armando
Barone, vassalli e governo pontifici...
Viella
Malgrado gli interventi dei papi del Rinascimento, ancora nel Settecento le principali famiglie dell'aristocrazia romana esercitavano nei loro feudi un dominio economico e politico culminante nell'esercizio della giustizia civile e criminale. La signoria dei principi Colonna rappresent ...
CARTACEO
€ 28,00
Agata Lavorio
Guardiani del Nord. Gli Stati Uniti ...
Milano University Press
La crisi climatica può davvero riscrivere la geografia e la geopolitica degli Stati Uniti nell'Artico? A lungo la domanda è rimasta in sordina: questo libro dimostra come la crisi climatica stia minando concetti geopolitici ritenuti tradizionalmente immutabili, come l'invulnerabilità d ...
CARTACEO
€ 18,00
Francesco Bilancia
,
Stefano Civitare ...
Il diritto pubblico nella società co...
Giappichelli
CARTACEO
€ 56,00
Editoria, storiografia e politica. I...
Aracne (Genzano di Roma)
L'opera restituisce un ritratto globale del contributo intellettuale fornito da Sansovino nella Venezia di Controriforma. Una stagione di cruciale rilevanza per il mercato editoriale ma ancor più per la riconfigurazione dei linguaggi e dei metodi di trasmissione propri della cultura po ...
CARTACEO
€ 19,00
Romano Bettini
Ucraina. Termopili d'Europa?
Aracne (Genzano di Roma)
La guerra non potrà cessare veramente se non rispettando la vigente costituzione ucraina del 1996 relativa a uno stato poi indipendente. Il che implica cessazione di trinceramenti russi dietro presunte aggressioni Nato, invocate per giustificare interessi russi sul Mar Nero e annession ...
CARTACEO
€ 12,00
Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023
Ledizioni
L'invasione dell'Ucraina ha rimesso in discussione gli equilibri geopolitici in Europa, con conseguenze e riflessi su tutti i paesi del mondo. Un mondo che ora sembra tornare a un futuro sempre più simile a molti "passati" che pensavamo di esserci ormai lasciati alle spalle. Ritorna o ...
CARTACEO
€ 15,00
Gianni Cerlesi. La resistenza, la li...
Parallelo45 Edizioni
Il libro si divide in tre parti. La prima, di carattere storico, ricostruisce sulla scorta delle fonti archivistiche e bibliografiche la biografia del dottor Gianni Cerlesi (1921-1966), eletto Sindaco di Piacenza nel marzo 1965. Originario di Fiorenzuola d'Arda, comandante partigiano d ...
CARTACEO
€ 18,00
Luciano Cagnata
La guerra che sta bene ai potenti. A...
Gruppo Albatros Il Filo
Nel febbraio del 2022 scoppia la guerra in Ucraina: da una parte qualcuno credeva sarebbe stata una guerra che si sarebbe protratta per poco tempo; dall'altra c'era già chi sosteneva che sarebbe diventato un conflitto senza fine. Oggi, dopo quasi un anno, è evidente che la conclusione ...
CARTACEO
€ 14,90
Chiara Cretella
La rivoluzione più lunga. Le conquis...
Dry-Art
CARTACEO
€ 2,50
Diego Rossano
La supervisione finanziaria dopo due...
Cedam
CARTACEO
€ 60,00
Andrea Tomo
,
Linda Giusino
,
Paolo Ca ...
Lo sviluppo delle competenze nella p...
Egea
Il tema dello sviluppo delle competenze nella PA pone interessanti sfide nel settore pubblico in termini sia organizzativi sia gestionali, soprattutto con riferimento al necessario "scongelamento" di approcci culturali radicati in un modo di vedere le competenze prettamente in chiave t ...
CARTACEO
€ 37,00
Giuseppe Civati
Struzzi! L'emergenza climatica e i c...
People
Il collasso climatico è ogni giorno più manifesto: la sua urgenza, la sua criticità invadono le pagine di libri e quotidiani, ma è soprattutto la vita della popolazione mondiale a subirne i più feroci effetti. Manca solo un attore all'appello: è - incredibilmente - la politica. Inerte, ...
CARTACEO
€ 15,00
Susanna Grandi
Il nostro libro delle cose perdute. ...
Faust Edizioni
«Perché "Il nostro libro delle cose perdute"? Il possessivo non vuol altro che sottolineare che i temi trattati, siano essi semplici oggetti o esperienze di vita vissuta, ci appartengono, sono solo nostri. Appartengono a un bagaglio culturale che ci accomuna e riconduce a quella fetta ...
CARTACEO
€ 10,00
Hermann Heller
L'Europa e il fascismo. Alle origini...
Il Formichiere
Europa und der Fascismus, pubblicato nel 1929 è rimasto troppo a lungo ignorato in Italia tanto dai giuristi quanto da storici e filosofi. I primi lo hanno considerato un libro di storia estraneo al rigore metodologico della scienza giuridica, i secondi lo hanno dimenticato perché libr ...
CARTACEO
€ 30,00
Economia industriale
McGraw-Hill Education
CARTACEO
€ 49,00
Nello Cristianini
La scorciatoia. Come le macchine son...
Il Mulino
Le nostre creature sono diverse da noi e talvolta più forti. Per poterci convivere dobbiamo imparare a conoscerle Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo. Fanno mo ...
CARTACEO
€ 16,00
Alessandro Barile
Rossana Rossanda e il PCI. Dalla bat...
Carocci
Negli anni Sessanta la politica culturale comunista entra in fibrillazione. Urbanizzazione selvaggia, migrazioni interne, nuovi consumi culturali, scolarizzazione di massa: il boom economico trasforma in profondità la società cambiando il volto del paese. Il modello culturale togliatti ...
CARTACEO
€ 32,00
Roberto Arditti
La guerra in casa. Come e perché la ...
Rai Libri
La guerra dentro l'Europa dopo una pandemia mondiale. Le minacce nucleari della Russia e l'atteggiamento spesso aggressivo della Cina. La corsa agli armamenti di molti nuovi protagonisti della scena internazionale. La dimensione cyber dei nuovi conflitti, ormai impossibili da vincere s ...
CARTACEO
€ 18,50
Giorgio Merlo
Il centro. Dopo il populismo
Marcianum Press
Il Centro è il nuovo protagonista della politica italiana dopo la sbornia populista e demagogica di questi ultimi anni. Una categoria che è sinonimo di cultura politica, di mediazione, di efficacia nell'azione di governo e di autorevolezza della classe dirigente. Un Centro, però, che n ...
CARTACEO
€ 16,00
«
…
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
…
»