Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Aa.Vv.
l'immaginazione 343
Manni
Ebook - pdf
IN COPERTINA: Antonio De Marchi Gherini, “L’opera al nero” (2023) – SEGNI di Alberto Casiraghy – POESIA: Franco Buffoni, “Nuove poesie”; Serena Rossi; Antonello Borra – PER RICORDARE: Gaetano Neri, “Poesie”. Con una nota di Nicola Neri – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Chia ...
pdf
€ 3,99
Rosalba De Filippis
La rabdomante. Appunti su Margherita...
Rubbettino
«Leggi questo libro e ti accorgi che Rosalba de Filippis non fa domande all'amica: ascolta le sue risposte» Sauro Albisani «[...] è nata in Italia la voce di un nuovo poeta», scrive di lei Giorgio Caproni. Margherita Guidacci, figura di rilievo del Novecento italiano, fiorentina di nas ...
CARTACEO
€ 22,00
Nella Puglia del '68 ad oggi: poeti ...
Milella
Che senso ha riunire una decina di poeti pugliesi accomunati, più o meno, dal punto di vista generazionale, per invitarli a dichiarare coram populo le ragioni della propria lunga relazione con la scrittura poetica, a circa mezzo secolo dai propri esordi? Il senso primario (da aggiunger ...
CARTACEO
€ 18,00
Alice Ferrari
Il lessico del Morgante di Luigi Pul...
Accademia della Crusca
CARTACEO
€ 30,00
Fervet opus. Per i primi sessant'ann...
Fabrizio Serra Editore
CARTACEO
€ 90,00
Remo Ceserani
Un'idea diversa dell'Europa. Otto sa...
Quodlibet
Questo volume raccoglie otto fra i più significativi scritti "europei" di Ceserani. Qui il grande critico, dialogando con i maggiori "pensatori dell'Europa" e fra gli altri con Denis de Rougemont, Jürgen Habermas, Edgar Morin, avanza un'originale proposta per l'Europa unita, ispirata a ...
CARTACEO
€ 18,00
Elgas
I buoni risentimenti. Saggio sul dis...
E/O
Un saggio di un grande intellettuale senegalese che attraversa mezzo secolo di storia delle idee dell'Africa subsahariana: da Leopold Sedar Senghor a Yambo Ouologuem, da Frantz Fanon a Mohamed Mbougar Sarr, Elgas indaga le contraddizioni del processo di decolonizzazione e del pensiero ...
CARTACEO
€ 17,00
Flâneries. Scritti in memoria di Alb...
Quodlibet
Visionario anticipatore di quel dialogo fra i saperi divenuto oggi cruciale per la formazione, Alberto Castoldi (1941-2019) è stato Rettore dell'Università di Bergamo dal 1999 al 2009 e Professore Emerito di Letteratura francese. Castoldi sapeva unire, in maniera rara, lo sguardo lungo ...
CARTACEO
€ 24,00
Niccolò Fettarappa Sandri
La sparanoia. Scritti al tritolo
Ronzani Editore
"La Sparanoia" raccoglie due lavori teatrali scritti nel biennio 2022-2023. Sono testi nati con l'intenzione di contrariare l'autorità pubblica. Portano in scena gli incubi teppisti degli ometti a casa, l'eros criminale dei giovani per bene, la pena di vivere legalmente.
CARTACEO
€ 14,00
Valentina Amenta
,
Claudia Fauzia
Femminismo terrone
Tlön
Ebook - epub 3
«Dev’essere dura essere una donna, e per di più queer, in Sicilia»: Claudia Fauzia e Valentina Amenta si sentono rivolgere spesso questa osservazione da persone che sembrano condividere la loro stessa lotta. Una frase che implica, in realtà, l’idea di un Sud irrimediabilmente maschilis ...
epub 3
€ 8,99
Ennio Gagliastro
La bellezza eroica. D'Annunzio e Ovidio
Progedit
«Fratello moderno» di Ovidio: così Paratore definisce Gabriele d'Annunzio. Scoperto negli anni del collegio Cicognini, il poeta latino diventa presto l'autore classico prediletto dall'adolescente Gabriele che, approdato a Roma, celebra la giovane capitale con la passione di un amante. ...
CARTACEO
€ 19,00
Giorgio Colombo
,
Angelo Gaccione
Intervista a Pier Paolo Pasolini
Rogas
«In quel settembre del 1961, in una delle sale del Norman, sotto i portici di via Pietro Micca, Pier Paolo Pasolini accettava di mettersi a confronto, in una vera e propria intervista collettiva, con alcuni giovani esponenti del Cras (Centro di Ricerca Applicazione e Studi) di Torino. ...
CARTACEO
€ 10,70
Shaul Bassi
Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nel...
Bollati Boringhieri
Questo libro è un invito a fare cose con Shakespeare, con grande libertà, in tempi di crisi ambientale. Riattualizzare la sua opera alla luce del nuovo regime climatico, leggerla con gli occhi del presente, è l'audace proposta di Shaul Bassi, resa possibile dalla ricchezza dei testi e ...
CARTACEO
€ 14,00
Robin Lane Fox
Omero e l'Iliade
Einaudi
In questo libro, frutto di una consuetudine e di un amore per l'"Iliade" che vanno avanti da una vita intera, Robin Lane Fox, uno dei maggiori classicisti del nostro tempo, ci accompagna verso dopo verso in un percorso costellato di dèi iracondi o magnanimi e di esseri umani coraggiosi ...
CARTACEO
€ 36,00
Paolo Alliata
L'avventura umana. Quando la lettera...
Mondadori
Perché sarebbe necessario un lungo cammino per diventare umani? Vivere appieno è un'opportunità che richiede impegno e consapevolezza, che ci spinge ad aprire gli occhi, su noi stessi e sul mondo. Come il piccolo Martino Testadura, protagonista di un racconto di Rodari, rifiuta di acce ...
CARTACEO
€ 18,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 27 di "Poesia" propone una nuova puntata della rubrica di Giulia Martini sui poeti giovani ("Opificio delle parole nuove"), dedicata alla ricerca e alla scoperta degli scrittori in versi che hanno oggi intorno a vent'anni. Sarà inoltre presente la rubrica "Idee", con cui la r ...
CARTACEO
€ 14,00
Ilenia Zodiaco
Il club dei lettori. Quaderno di app...
Mondadori Electa
Un reading journal non è solo uno strumento pratico per allenare la nostra memoria. Come un libro, è una chiave per aprire delle porte. Fatene buon uso e compilatelo come se fosse una lettera al futuro. Con l'avvento di Booktok e prima ancora delle altre community social, sempre più pe ...
CARTACEO
€ 16,00
Vincenzo Lomuscio
Introduzione a Cormac McCarthy
Edizioni di Pagina
Dai romanzi appalachiani a quelli western, dai testi teatrali alle sceneggiature, fino al misterioso dittico finale de "Il passeggero" e "Stella Maris", l'opera di Cormac McCarthy è ormai un classico della letteratura americana contemporanea, capace di incidere nell'immaginario comune ...
CARTACEO
€ 16,50
Gavina Cherchi
Scritture popolari. Una memoria sommersa
Nardini
All'origine del progetto dell'Associazione "Ammentos, Archivio Memorialistico della Sardegna", vi è l'interesse condiviso per la ricognizione, lo studio e la valorizzazione del ricchissimo patrimonio "popolare" che costituisce la memoria sommersa dell'isola. Sono scritture di gente com ...
CARTACEO
€ 18,00
Philippe Briffaut
Il soliloquio del monarca zoppo. Ver...
Affinità Elettive Edizioni
Per l'«Edipo Re» di Sofocle, con la regia di Robert Carsen al Festival di Teatro antico di Siracusa nel 2022, Fondazione INDA, Giuseppe Sartori ha vinto nel 2022 il Premio Assostampa (Italia) seguito dal Premio Ovidio (Italia) sempre nel 2022. Nel 2023, ha inoltre vinto il Premio "Masc ...
CARTACEO
€ 14,00
Dennis Dutschke
Laude aretine dal secolo XIV al XV
Longo Angelo
CARTACEO
€ 34,00
L'Alighieri. Rassegna dantesca - Vol. 63
Longo Angelo
CARTACEO
€ 25,00
Letture classensi. Studi danteschi -...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 20,00
Giorgio Manacorda
La poesia è la forma della materia
Castelvecchi
Ebook - epub 3
Che cos’è la poesia? Un pianto in endecasillabi sciolti? Un amore in rime baciate? Tutti sanno cos’è la letteratura, ma nessuno sa cos’è la poesia. Nell’anno 1900 Planck avanzò la sua ipotesi dei quanti: «La materia non esiste. Tutto è vibrazione»; nello stesso anno Freud pubblicò L’in ...
epub 3
€ 19,99
«
…
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
…
»