Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Ignazio di Loyola, religioso spagnolo e fondatore della Compagnia di Gesù, fu santificato nel 1622 da papa Gregorio XV. Dopo essersi dedicato in gioventù alla carriera militare, durante una convalescenza dovuta a gravi ferite visse una conversione spirituale e, nel 1539, fondò la propr ...
Nicola Cusano nacque in Germania nel 1401 e morì a Todi 63 anni dopo. È stato cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo: una delle personalità più influenti del XV secolo. In particolare, la speculazione teologica occupò gran parte della sua vita: l’Esame ...
Nato a Treviri nella prima metà del IV secolo e morto a Milano nel 397 d.C., città della quale divenne vescovo e santo patrono, Ambrogio è stato uno dei personaggi più influenti del secolo. Il suo apporto fu notevole in diverse questioni religiose, dalla regolarizzazione della liturgia ...
Il maestro Meng, conosciuto in Occidente come Mencio grazie ai Gesuiti, fu discepolo di un nipote di Confucio. Morì attorno al 289 a.C., all’apice della sua fama, dopo aver dedicato la vita alla filosofia e al modo di armonizzare con essa la vita e le aspirazioni dell’uomo. Mencio desi ...