Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Leggende in libreria: saghe, romanzi e racconti fantasy per teenager

Avventure, magia, crescita personale nelle saghe fantasy per ragazzi, da “The Falconer” a “Hurricane Wars”. Esplora mondi incantati e storie appassionanti con i nostri consigli di lettura.

libri fantasy ragazzi


Amato da lettori e lettrici di tutte le età, il fantasy si è guadagnato sempre più spazio negli scaffali, anche grazie ai social. Pensiamo, per esempio, a titoli portati al successo dal #BookTok, come “Lo scudo del principe” di Cassandra Clare. Mondi magici, creature incantevoli e lotte epiche tra il bene e il male popolano queste storie che spesso hanno al loro interno anche dei tratti tipici del romanzo di formazione, soprattutto quando si rivolgono a un pubblico molto giovane. Nei consigli di lettura di oggi ti accompagneremo alla scoperta di alcuni libri e saghe fantasy per ragazzi e ragazze, per esplorare tematiche profonde come l’amicizia, il coraggio e la crescita personale, grazie al potere della fantasia.

 

Il romanzo fantasy per ragazzi nello scenario contemporaneo: autori e titoli da non perdere

Genere a parte rispetto alla fantascienza o all’horror, con cui a volte viene confuso, il romanzo fantasy ha due caratteristiche principali: la presenza di creature magiche, con poteri soprannaturali, e le trame basate sull’opposizione tra il bene e il male. Tra le atmosfere leggendarie e gli scenari più inaspettati, c’è spazio per affrontare temi come la scoperta di sé, le relazioni interpersonali e la lotta per l’uguaglianza. Inoltre un libro fantasy per ragazzi è spesso parte di una saga: tra gli esempi contemporanei, troviamo “The Falconer” di Elizabeth May oppure “La custode di parole” di Alric e Jennifer Twice, di cui parleremo più in dettaglio nei prossimi paragrafi. 

 

Tra gli autori e le autrici da riscoprire o conoscere nel panorama della narrativa fantasy per ragazzi, troviamo nomi noti come J.K. Rowling con Harry Potter e Rick Riordan con Percy Jackson, ma non mancano nuove voci pronte a portare il genere verso territori inesplorati. 

 

 La “The falconer - La trilogia” di Elizabeth May

Ambientato nella Edimburgo del 1844, “The Falconer” è una trilogia di Elizabeth May che ci trasporta in un mondo gotico-steampunk dove Aileana Kameron, una giovane debuttante, diventa una cacciatrice di creature fatate. La ragazza vuole vendicare la morte di sua madre, ma quando le sue emozioni per Kiaran MacKay (un essere fatato) si fanno più intense, deve scegliere tra vendetta e amore. Il volume contiene i romanzi “La Falconiera”, “Il Trono Evanescente” e “Il Regno Caduto”.

 

“Il custode” di Francesca Tamburini

Leo è un quindicenne con dei poteri magici. Nel mondo in cui vive, però, è costretto a nasconderli, poiché soltanto le ragazze possono praticare la magia. All'Accademia di Asterfield, fa di tutto per non farsi scoprire. Le cose cambiano quando si imbatte nel diario di uno studente che racconta di avere, a sua volta, dei poteri. “Il custode” è il romanzo d’esordio di Francesca Tamburini, un libro che fa riflettere sulla ricerca della propria identità e sul coraggio di accettare il proprio destino, con una voce delicata e positiva.

 

La trilogia “Belladonna” di Adalyn Grace

La trilogia “Belladonna” di Adalyn Grace è ambientata in un universo gotico e misterioso. La storia segue le vicende di Signa Farrow, giovane orfana cresciuta in condizioni difficili e sempre circondata dalla Morte, che nei romanzi è un’entità personificata. Quando Signa si trasferisce a Thorn Grove, nella tenuta dove vivono i suoi unici parenti ancora in vita, gli Hawthorne, la sua storia diventa ancora più complessa, poiché la ragazza entra in un mondo di intrighi e sarà messa più volte alla prova, per arrivare a scoprire la verità.  

 

Con un’atmosfera gotica e un intreccio di mistero, romance e fantasy, la trilogia esplora la crescita personale della protagonista e la sua accettazione dei poteri unici che possiede.

 

Questi sono i volumi che compongono la trilogia:

 

 

“Il serpente e le ali della notte” di Carissa Broadbent

Oraya, una giovane umana adottata dal re vampiro, deve partecipare a un torneo mortale per dimostrare il suo valore e garantirsi la sopravvivenza. In un mondo in cui nulla è più pericoloso dell’amore, Oraya si trova a confrontarsi con il suo più grande rivale, Raihn, un assassino spietato e misterioso. “Il serpente e le ali della notte” di  Carissa Broadbent è una storia di lotta e passione, con un intreccio che tiene incollati i lettori fino all’ultima pagina, per scoprire che ne sarà di Oraya.

 


 

La saga “Crescent City” di Sarah J. Maas

Una serie urban fantasy ambientata in una metropoli magica e dalla gerarchia complessa, dove convivono creature chiamate Fae, insieme ad angeli, maghi e vampiri. La protagonista, Bryce Quinlan, è una giovane metà umana e metà Fae, che conduce una vita apparentemente spensierata fino a quando una terribile strage sconvolge la sua esistenza, scatenando in lei la sete di giustizia e vendetta. Con l'aiuto di Hunt Athalar, un angelo caduto, Bryce scopre che il cuore della città nasconde segreti oscuri e minacce che potrebbero distruggere la comunità. 

 

La storia esplora temi di lutto, amore e ribellione, con una trama intricata e personaggi forti che affrontano le dinamiche di potere e oppressione degli Asteri, i sovrani celesti che dominano questo mondo. La saga firmata Sarah J. Maas è una lettura intensa che combina azione, mistero e pathos in uno scenario urbano mozzafiato, ed è composta da:

 

“Lo scudo del principe” di Cassandra Clare

Kel, lo scudo umano del principe Conor, vive in un regno in cui la corruzione si estende dai bassifondi ai palazzi più alti. Il suo compito è proteggere il reale da ogni minaccia, anche a costo della vita. Lin Caster, una guaritrice, intreccia il suo destino con quello di Kel, portandolo a scoprire segreti che potrebbero distruggere la loro nazione. “Lo scudo del principe” di Cassandra Clare è una storia avvincente di intrighi politici e sacrificio, in cui la lealtà viene messa alla prova.

 

“Hurricane Wars” di Thea Guanzon

In “Hurricane Wars” di Thea Guanzon, Talasyn e Alaric sono nemici giurati: la prima possiede una magia rara, l’altro è stato addestrato per annientarla. Il destino li costringe a unire le forze per fronteggiare una minaccia comune. Un romanzo che mescola avventura, tensione e amore, ambientato in una terra distrutta dalle tempeste e abitata da temibili predatori. 

 

“Il famiglio” di Leigh Bardugo

Il famiglio” è il romanzo fantasy più recente di Leigh Bardugo, autrice di fortunatissime serie come “Tenebre e ossa” o “Sei di corvi”. La storia si svolge in una Madrid piena di segreti e intrighi, dove Luzia Cotado, una giovane con il potere di compiere piccole magie, cerca di sopravvivere nascondendo le sue abilità. Ma quando la sua capacità attira l’attenzione di figure potenti, Luzia si trova immersa in un mondo pericoloso di alchimisti, veggenti e inganni. 

 

La saga “La custode di parole” di Jennifer e Alric Twice

 La saga “La Custode di Parole” di Jennifer e Alric Twice è un'epopea fantasy ambientata nel regno di Hélios, dove le parole possiedono un potere magico in grado di creare, mantenere l'equilibrio o distruggere il mondo. La protagonista, Arya Rosenwald, è una giovane appassionata di libri che scopre di avere un legame speciale con le parole stesse, capaci di plasmare la realtà. Man mano che Arya si avventura oltre il suo mondo protetto, scopre una minaccia oscura rappresentata dai Soldati di Vetro, i quali mettono in pericolo il regno. 

 

Attraverso i tre volumi della saga, Arya affronta sfide interiori e lotte epiche, imparando a fidarsi dei suoi compagni e a usare consapevolmente il suo potere per riportare l'ordine e rivelare la verità nascosta. La storia esplora il significato delle parole come riflesso dell'anima e il potere di trasformazione che esse racchiudono​. Ecco i tre titoli che la compongono:

 

 

 “Il trono del prigioniero” di Holly Black

Il principe Oak è imprigionato in una regione gelida e ostile, dove deve usare tutta la sua astuzia per sfuggire al controllo della regina. Con una nuova guerra all’orizzonte, Oak si trova a dover scegliere tra la fiducia e il tradimento, rischiando tutto per le persone che ama. “Il trono del prigioniero” di Holly Black è un romanzo ricco di colpi di scena e intrighi, ambientato nel mondo magico di Elfhame.

 

“Divergent” di Veronica Roth

Divergent”, “Insurgent” e “Allegiant” sono i tre libri della serie “Divergent” di Veronica Roth. Si tratta di una saga distopica ambientata in un futuro non ben precisato in cui la società è divisa in cinque fazioni basate su diverse virtù: Abnegazione, Audacia, Erudizione, Candidi e Pacifici. La protagonista, Beatrice “Tris” Prior, scopre di essere una Divergente, una persona che non si adatta a una singola fazione e quindi è considerata una minaccia per l'ordine sociale. La storia segue Tris mentre lotta per trovare il suo posto in un sistema rigido, affrontando complotti politici e scelte difficili che mettono alla prova il suo coraggio e le sue relazioni personali.

 

Abnegazione, Audacia, Erudizione, Candidi e Pacifici. La protagonista, Beatrice “Tris” Prior, scopre di essere una Divergente, una persona che non si adatta a una singola fazione e quindi è considerata una minaccia per l'ordine sociale. La storia segue Tris mentre lotta per trovare il suo posto in un sistema rigido, affrontando complotti politici e scelte difficili che mettono alla prova il suo coraggio e le sue relazioni personali.

 

Ai libri che compongono la trilogia principale si aggiunge “Four: A Divergent Collection”, una raccolta di racconti dal punto di vista del personaggio Tobias “Four” Eaton. 

 

“Fathomfolk. Il popolo degli abissi” di Eliza Chan

Un mondo subacqueo ricco di conflitti e magia è lo scenario di “Fathomfolk. Il popolo degli abissi”, romanzo fantasy per ragazzi di Eliza Chan. Mira, una mezza sirena e mezza umana, lotta per cambiare le leggi oppressive del suo popolo e guadagnare la fiducia degli umani. In una società divisa tra riformisti e radicali, Mira e Nami devono decidere se il cambiamento vale il prezzo da pagare.

 

 “L’attraversaspecchi” di Christelle Dabos

La saga “L’Attraversaspecchi” della scrittrice francese Christelle Dabos è una serie fantasy composta da quattro volumi: 

 

Ambientata in un mondo frammentato in territori chiamati “arche”, la storia segue Ofelia, una giovane con l’abilità unica di attraversare specchi e leggere il passato degli oggetti. Forzata a sposarsi con Thorn, un misterioso e rigido nobile del Polo, Ofelia si ritrova coinvolta in intrighi di corte, dove poteri soprannaturali e segreti antichi minacciano di destabilizzare tutto ciò che conosce. La saga esplora tematiche di identità, fiducia e manipolazione, in un contesto di rivalità politiche, poteri misteriosi e una tensione crescente tra il caos e l'ordine.
 

 “Gifts. Doni” di Ursula K. Le Guin

Concludiamo i nostri consigli di lettura dedicati ai libri fantasy per ragazzi con un’autrice che non ha bisogno di presentazioni: si tratta di Ursula K. Le Guin, scrittrice statunitense che ha ricevuto tantissimi premi per le sue opere fantastiche, tra cui ricordiamo Il ciclo di Terramare. 

Gifts. Doni” è ambientato nelle aspre terre delle Altelande, dove i Caspromant sono noti per il loro dono distruttivo. Orrec, il giovane erede, decide di bendarsi per evitare di causare danni con il suo potere, mentre cerca di trovare se stesso e il suo posto nel mondo. Un racconto intenso che esplora il tema del potere e della responsabilità, scritto con la maestria unica di Le Guin.

 

Ci auguriamo di averti ispirato a esplorare nuovi mondi fantastici e a scoprire storie avvincenti grazie ai romanzi fantasy. 

Buona lettura e alla prossima!