Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Biblioteca Clueb
Home
Editori
Biblioteca Clueb
MIGLIORA LA TUA RICERCA
MIGLIORA LA TUA RICERCA
(clicca per aprire/chiudere)
FORMATO
Libro
CATEGORIA
Storia
Attualità e politica
Filosofia
Scienze sociali
Biografie
Scienze
Letteratura
Critica e storia della letteratura
Medicina
Psicologia
PREZZO
da € 0.00 a € 2.00
da € 2.00 a € 4.00
da € 4.00 a € 6.00
da € 6.00 a € 10.00
da € 10.00 a € 20.00
da € 0.00 in su
EDITORE
Biblioteca Clueb
ORDINA PER:
Importanza
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Prezzo ↑
Prezzo ↓
Risultati trovati
Javier Muñoz Soro
Morire lontano da casa. L'esperienza...
Biblioteca Clueb
Questo libro si sarebbe potuto intitolare Uccidere lontano da casa, perché l'atto caratteristico degli uomini in guerra non è morire, ma uccidere, ed è per questo che quelle migliaia di soldati italiani, più o meno costretti ad una guerra di aggressione, andarono nella Spagna Fascista. ...
CARTACEO
€ 27,00
Gigi Marcucci
Prima della strage
Biblioteca Clueb
A partire dalle sentenze con cui ancora oggi si contribuisce a gettare luce sugli episodi stragistici che hanno contraddistinto la storia italiana del secolo scorso - da Piazza Fontana fino alle bombe dei primi anni Novanta -, e dalla possibilità, grazie a un imponente lavoro di digita ...
CARTACEO
€ 22,00
Chiara Montalti
Introduzione ai disability studies
Biblioteca Clueb
Sulla disabilità vengono da sempre prodotte riflessioni, ma è dagli anni Settanta che emergono letture non più rivolte alle sole questioni clinico-patologiche. I Disability Studies si distinguono, sin dall'inizio, per le innumerevoli cose da dire: dal punto di vista culturale, sociale, ...
CARTACEO
€ 26,00
Paola Zagatti
Una scomoda eredità. L'africano negl...
Biblioteca Clueb
Nell'intento di indagare come possano emergere forme di pregiudizio razziale anche in chi, razionalmente, non le riconosce come proprie, l'autrice ripercorre la storia del pensiero antropologico italiano sugli africani a partire dall'analisi degli articoli pubblicati fra il 1871 e il 1 ...
CARTACEO
€ 18,00
Giulia Mingucci
Introduzione alla biologia di Aristotele
Biblioteca Clueb
Per la prima volta in lingua italiana, un'introduzione filosofica al pensiero biologico di Aristotele.
CARTACEO
€ 24,00
Alessio Ceccherini
La ragnatela nera. L'eversione di de...
Biblioteca Clueb
La strage del treno Italicus, avvenuta il 4 agosto 1974 sulla linea Firenze-Bologna, è rimasta senza responsabili sul piano giudiziario nonostante la ventennale vicenda processuale. Cercando di restituire centralità storiografica all'evento, l'autore cala l'attentato nel suo contesto s ...
CARTACEO
€ 29,00
João Fábio Bertonha
Il fascismo in Brasile. Emigrazione,...
Biblioteca Clueb
Le ripercussioni del fascismo nel mondo e le sue relazioni con le collettività italiane in diversi continenti suscitano sempre più l'attenzione di storici di varia provenienza. Questo libro affronta il caso brasiliano, fornendo un'ampia panoramica delle misure attuate in Brasile nel pe ...
CARTACEO
€ 28,00
Alberto Gagliardo
,
Mattia Brighi
Anatomia di una strage. Cesena, 8 ma...
Biblioteca Clueb
Nella notte dell'8 maggio 1945, a Cesena, liberata sei mesi prima, diciassette ex fascisti reduci dal Nord vennero uccisi nella cella dove erano rinchiusi, da un gruppo di individui armati. L'eccidio era stato preceduto, nel pomeriggio di quello stesso giorno, da un altro drammatico fa ...
CARTACEO
€ 28,00
Alberto Artosi
Introduzione al ragionamento filosofico
Biblioteca Clueb
Questo libro è un invito a scoprire il lato argomentativo della filosofia. Dunque, non le dottrine, i sistemi, le teorie che sono state avanzate dai filosofi, ma gli argomenti, i ragionamenti, le prove con cui essi hanno sostanziato le loro tesi, o attaccato le tesi di altri filosofi, ...
CARTACEO
€ 24,00
Giuliana Mancuso
Introduzione a Max Scheler
Biblioteca Clueb
Definito da Heidegger «la forza filosofica più potente della Germania, anzi, dell'Europa dei nostri giorni, se non in generale della filosofia contemporanea», Max Scheler non ebbe di certo una fortuna paragonabile a quella di Husserl né a quella dello stesso Heidegger, entrambi suoi co ...
CARTACEO
€ 22,00
René Crevel
Babilonia
Biblioteca Clueb
Dalla grigia Parigi a una Marsiglia arcobaleno di bandiere, sole e molluschi al mercato; dai vestiti variopinti e rappezzati delle vecchie prostitute della Cannabière alle guance troppo rosa di ragazzi che vendono il piacere a poco, Crevel narra le storie tristi di persone ai margini, ...
CARTACEO
€ 16,00
Gaetano Salvemini
Diario del 1947
Biblioteca Clueb
Nel 1947 Gaetano Salvemini ha settantaquattro anni e manca dall'Italia dal 1925, quando era stato costretto ad espatriare per le vicende giudiziarie legate al foglio clandestino antifascista «Non Mollare». Nel decennio che precede la definitiva sistemazione ad Harvard vive pienamente q ...
CARTACEO
€ 27,00
Erminio Fonzo
I fasci giovanili di combattimento. ...
Biblioteca Clueb
Ricostruire la storia de i Fasci giovanili di combattimento, l'organizzazione del regime fascista per giovani dai diciotto ai ventun anni, è utile per esaminare quale impatto ebbe il fascismo sulla gioventù italiana e in che misura riuscì a coinvolgerla nella propria politica. Il libro ...
CARTACEO
€ 28,00
Scipione Guarracino
Storie di guerra e di pace
Biblioteca Clueb
In queste pagine si parlerà di pace e di guerra. Quanto alla guerra, si parlerà solo marginalmente di guerra combattuta e di ciò che veniva detto in passato arte della guerra. Saranno presi piuttosto in considerazione i criteri adottati, diversi in epoche diverse, per definirla propria ...
CARTACEO
€ 18,00
Mauro Savrié
,
Carlo Gualdi
Guida all'astrofisica. Dalle onde el...
Biblioteca Clueb
Questo è un libro dedicato a tutti gli appassionati di scienza. Gli autori portano il lettore per mano ad alzare lo sguardo verso il cielo, a visitare lo spazio attorno a noi fino ai confini dell'Universo, percorrendo il viaggio dalle usuali dimensioni quotidiane fino a quelle della co ...
CARTACEO
€ 24,00
Giovanni Villani
L'interpretazione chimica del vivent...
Biblioteca Clueb
«La vita non è altro che chimica» e «la vita non è riducibile a chimica» sono le due idee opposte dello storico problema di identificare la specificità del vivente. Sebbene siano due posizioni in contraddizione, per entrambe la chimica è un punto di riferimento per leggere il vivente, ...
CARTACEO
€ 24,00
Fabio Romanoni
La guerra d'acqua dolce. Navi e conf...
Biblioteca Clueb
Fiumi, laghi e canali dell'Italia settentrionale sono stati nei secoli fondamentali per sviluppare comunicazioni e commerci. E benché siano spesso confini per popoli e nazioni, ancor più rilevante è la loro funzione di ponte: le acque, in tempo di pace, uniscono, non dividono. Durante ...
CARTACEO
€ 24,00
Antonella Tramacere
Introduzione alle psicologie evoluzi...
Biblioteca Clueb
In cosa siamo diversi dagli altri animali? E come abbiamo evoluto capacità squisitamente umane come il linguaggio e la tecnica? In questa introduzione, si traccia la storia degli approcci evolutivi allo sviluppo del comportamento e della cognizione umana, concentrandosi sul ruolo delle ...
CARTACEO
€ 18,00
Luca Gorgolini
In missione per la pace. Le forze ar...
Biblioteca Clueb
A partire dai caratteri di fondo della travagliata storia del Libano e dell'evoluzione della politica estera e di sicurezza promosse dai governi italiani nel secondo dopoguerra, il libro ricostruisce la partecipazione dell'Italia alla Forza multinazionale che operò a Beirut, dall'agost ...
CARTACEO
€ 22,00
Valentina Sperotto
Introduzione alla filosofia di Diderot
Biblioteca Clueb
"Denis Diderot (1713-1784) è stato un grande pensatore illuminista, raffinato filosofo materialista, ma anche uno spirito enciclopedico, scrittore di romanzi e anti-romanzi, autore di pièce teatrali, dialoghi filosofici e numerosi testi in cui il pensiero critico si dispiega sorprenden ...
CARTACEO
€ 22,00
Enrico Barbetti
Storie e sentieri dell'Appennino
Biblioteca Clueb
Pastori, carbonai, venditori ambulanti, contadini e mugnai, e poi guardie, ladri, ma anche eserciti, nazisti e partigiani: quanti passi, e per quanti secoli, sui sentieri dell'Appennino. Sembra di vederla questa umanità in cammino, tra valli e costoni, dove ora s'incontrano scarpe da t ...
CARTACEO
€ 16,00
Mauro Maggiorani
Le fatiche di un delegato
Biblioteca Clueb
Ulisse Sartori, dirigente di una non meglio precisata Associazione, viene delegato a seguire una decina di assemblee preparatorie al congresso nazionale che si terrà di lì a qualche mese. L'impresa, cui si dedica malvolentieri, diviene poco per volta lo stimolo per riflettere su se ste ...
CARTACEO
€ 15,00
Paolo Sorcinelli
Storie intime del corpo
Biblioteca Clueb
Può sembrare paradossale, ma la storia è fatta così: le cose più semplici e abitudinarie, quelle di tutti e di tutti i giorni, sono le più sconosciute. Del corpo come fonte di piacere e suscitatore di desideri, del corpo come entità materiale, organica, triviale, poco è stato detto, e ...
CARTACEO
€ 18,00
Roberto Brigati
Introduzione al cinismo
Biblioteca Clueb
C'è stato un tempo in cui «cinico» era una parola di apprezzamento. Questa può essere una sorpresa perfino per chi ha una preparazione filosofica, perché coloro a cui per primi fu applicata la qualifica sono finiti ai margini anche della storia della filosofia, per motivi che il libro ...
CARTACEO
€ 22,00
«
1
2
3
»
Risultati trovati: 60