Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Ediz. Storia e Studi Sociali
Home
Editori
Ediz. Storia e Studi Sociali
MIGLIORA LA TUA RICERCA
MIGLIORA LA TUA RICERCA
(clicca per aprire/chiudere)
FORMATO
Libro
CATEGORIA
Storia
Scienze sociali
Arte
Attualità e politica
Medicina
Tecnologia e Ingegneria
Antropologia
Architettura e urbanistica
Criminologia
Design e moda
PREZZO
da € 0.00 a € 2.00
da € 2.00 a € 4.00
da € 4.00 a € 6.00
da € 6.00 a € 10.00
da € 10.00 a € 20.00
da € 0.00 in su
EDITORE
Ediz. Storia e Studi Sociali
ORDINA PER:
Importanza
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Prezzo ↑
Prezzo ↓
Risultati trovati
Carlo Ruta
Homo faber e civiltà. Tecnologie, ma...
Ediz. Storia e Studi Sociali
La vicenda tecnologica, materiale quindi e razionale, che si colloca agli «esordi» e nelle prime fasi della storia umana, da ogni prospettiva territoriale e temporale, presenta allo studio, oltre che dati e punti fermi identificabili, grumi profondi in cui il buio, malgrado i travagli ...
CARTACEO
€ 15,00
Carlo Ruta
Il legno nella storia. La forza infl...
Ediz. Storia e Studi Sociali
A partire da elaborazioni maturate all'interno del «Laboratorio degli Annali di storia» di Carlo Ruta, si dipana un significativo dibattito scientifico internazionale, qui proposto, su un tema che finora non ha goduto di attenzioni particolari nei campi degli studi. Ai fini di nuovi po ...
CARTACEO
€ 22,00
Oltre Lepanto. Asia, Europa e mondi ...
Ediz. Storia e Studi Sociali
È il quarto tomo degli Annali di storia dei mutamenti globali, diretti in sede scientifica dallo storico Carlo Ruta. Il titolo del volume, Oltre Lepanto, che richiama la celebre battaglia navale del 1571, riunisce due prospettive: quella diacronica e quella spaziale. L'oltre temporale ...
CARTACEO
€ 20,00
Carlo Ruta
Gli equivoci del medioevo
Ediz. Storia e Studi Sociali
Il medioevo si presenta come un tema storico sfuggente. Sul piano popolare continua ad alimentarsi di visioni immaginifiche. Sul terreno degli studi resistono invece rappresentazioni incerte, che tendono a scindersi, diversificarsi e polarizzarsi. Mutuato dagli illuministi ma già prese ...
CARTACEO
€ 15,00
Giulia Recchia
,
Alberto Cazzella
All'origine delle disuguaglianze. Da...
Ediz. Storia e Studi Sociali
La preistoria recente, dall'affermazione dell'economia produttiva agli inizi del Neolitico fino alla fine dell'età del Bronzo, rappresenta il periodo in cui si svilupparono le prime forme di disuguaglianza sociale. Sono presi in esame i diversi modi in cui si affermarono tali disuguagl ...
CARTACEO
€ 22,00
Carlo Ruta
,
Giuseppe Varnier
,
Annali ...
Dall'ostracismo ai roghi. Il pregiud...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Nel contesto delle mentalità, e dei modi formativi dell'opinione in particolare, il pregiudizio viene inteso comunemente come un modo aprioristico e perciò imperfetto di giudicare persone o cose, privo di una sicura mediazione critico-razionale, slegato da una conoscenza realistica del ...
CARTACEO
€ 14,00
Carlo Ruta
,
Juan Carlos Moreno Garcí ...
Storia dei Mediterranei. Imperi e cu...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Portarsi oltre è la parola d'ordine di questo secondo Annale di Storia dei Mediterranei. I quattro studiosi qui presenti sono impegnati infatti, con i loro saggi, nella ricerca di strumenti interpretativi che possano contribuire ad innovare i profili della ricerca storiografica, metodo ...
CARTACEO
€ 16,00
Marina Castoldi
Per gli uomini e per gli dei. Aspett...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Con il nome di Magna Grecia, Megale Hellàs, indichiamo i territori dell'Italia meridionale occupati, tra VIII e VII secolo a.C., da quei Greci che, spinti da motivi politici e/o economici, affrontano l'apoikìa, scelgono cioè di andare lontano da casa, per vivere meglio. È un mondo comp ...
CARTACEO
€ 14,00
Maria Clara Martinelli
Isole vicine. L'arcipelago delle Iso...
Ediz. Storia e Studi Sociali
La presenza umana si inserisce tardi, solo a partire dal Neolitico, in questo paesaggio nato dai vulcani, difficile da raggiungere poiché il mare condiziona la mobilità, gli spostamenti e il tempo. Il volume ne racconta la preistoria e la protostoria, sulla scorta delle ricerche e degl ...
CARTACEO
€ 20,00
Dibattito sulla storia. Il manifesto...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Testi di: Carlo Ruta (storico italiano),Pamela Kyle Crossley (storica statunitense), Peter Burke (storico britannico), Clemente Marconi (archeologo e storico dell'arte italiano), Jean Guilaine (paletnologo e storico francese), Carlo Sini (filosofo italiano), Michael F. Feldkamp (storic ...
CARTACEO
€ 16,00
John Stuart Mill
Saggio sulla libertà
Ediz. Storia e Studi Sociali
Di solito, il "Saggio sulla libertà" di John Stuart Mill è considerato un classico del pensiero politico liberale ottocentesco. Nella prefazione alla presente traduzione si è cercato di mettere in luce come in esso non siano assenti elementi libertari, ancor più che liberali. Ciò, anch ...
CARTACEO
€ 14,00
Storia dei Mediterranei. Città, port...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Chiusa la prima fase della Storia dei Mediterranei, con l'uscita dei tre tomi previsti, il progetto continua con la pubblicazione degli Annali, puntati su temi specifici e caratterizzanti. Anche in questo ulteriore impegno progettuale, scopo precipuo è quello di scandagliare, su basi p ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesca Oliveri
,
Pino Blasone
Le pestilenze nella storia. Esperien...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Se il presente dipende dal passato, epidemie o pandemie non fanno eccezione. A volte, esse assumono una valenza emblematica e paradigmatica, proprio per la loro ricorrente eccezionalità e parziale imprevedibilità. La storia delle pestilenze coincide con la travagliata transizione da un ...
CARTACEO
€ 14,00
Carlo Ruta
I giorni della peste. Il presente tr...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Una riflessione di ciò sta avvenendo, fatta passo passo, sui modi in cui si sta evolvendo l'infezione del Covid 19 e i paradigmi di contrasto, ma al lume della storia lunga. Una disamina impietosa delle fratture che sconvolgono i modelli di vita imperanti e che sollecitano alle società ...
CARTACEO
€ 12,00
Storia dei Mediterranei. Etnie, conf...
Ediz. Storia e Studi Sociali
I Mediterranei nel Novecento, ossia il mondo mediterraneo oltre se stesso. Potrebbe essere questo il fil rouge del terzo tomo, puntato sui grandi mutamenti e su alcuni aspetti emblematici. Lo sfondo è, appunto, quello di un secolo che corre: con l'elettricità, le automobili, le navi co ...
CARTACEO
€ 18,00
La sfida migratoria in Europa e negl...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Il convegno di Agrigento del 9, 10 e 11 giugno 2017 che ha dato causa a questo libro è nato come momento di confronto con omologo meeting progettato e svolto con lo stesso titolo nella Stony Brook State University di New York dal 2 al 4 novembre dello stesso anno. Ad entrambi i convegn ...
CARTACEO
€ 40,00
Carlo Ruta
La lunga età del legno. I paradossi ...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Il legno, nella lunga vicenda umana, verrà focalizzato da una prospettiva nuova, quella del suo rapporto con gli sviluppi della razionalità. Carlo Ruta definirà, in particolare, un modello interpretativo che rilegge diverse esperienze di civiltà, dall'età protostorica a quella moderna, ...
CARTACEO
€ 15,00
Jean Guilaine
Le pietre dei giganti. L'architettur...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Fin dagli albori della disciplina archeologica, generazioni di studiosi si sono confrontate nel difficile tentativo di dare una risposta scientificamente attendibile agli avvincenti interrogativi suscitati dal fenomeno del cosiddetto megalitisimo, uno dei grandi ed affascinanti temi de ...
CARTACEO
€ 16,00
Storia dei mediterranei. Paesi, cult...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Il secondo volume di "Storia dei Mediterranei" prende le mosse dalle fratture storiche che aprirono alla modernità, per entrare poi nel vivo di un'epoca lunga, feconda sotto tanti profili ma anche estremamnte agitata, da smottamenti, lesioni strutturali e discontinuità. In questa opera ...
CARTACEO
€ 26,00
Storia dei Mediterranei. Popoli, cul...
Ediz. Storia e Studi Sociali
Tredici studiosi di alto profilo, italiani ed esteri, trattano di una vicenda lunga, dall'antichità all'età moderna, indagandola con metodologie avanzate e innovative. Essi cercano di interpretare le ragioni e i progetti di civiltà di un mondo che in realtà è un insieme di mondi, di un ...
CARTACEO
€ 25,00
Pietro Bembo
De Aetna
Ediz. Storia e Studi Sociali
Il "De Aetna", un breve trattato in forma di dialogo, in cui dibattono personaggi come l'autore medesimo e il padre, Bernardo Bembo, insigne e raffinato esponente dell'oligarchia veneziana.
CARTACEO
€ 12,00
Napoleone Colajanni
Nel regno della mafia. Dai Borboni a...
Ediz. Storia e Studi Sociali
1900, la mafia è in Parlamento. A Milano si celebra il processo per l'omicidio di Emanuele Notarbartolo, ex-sindaco di Palermo ed ex-direttore generale del Banco di Sicilia, ucciso a coltellate nel 1893, su un treno, lungo la tratta Palermo-Termini Imerese. Il mandante è Raffaele Paliz ...
CARTACEO
€ 14,00
«
1
»
Risultati trovati: 22