Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham - Librerie.coop

Le massime dei padri. Mishna Avot col 'Hessed le'Avraham

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Raziel Sefarim
EAN 9782493391148
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

XVI secolo. Il giovane Rabbi Avraham Azula'i é costretto a lasciare Fez (Marocco) a causa della pestilenza e carestia. Decide così d'intraprendere un viaggio in Terra Santa, sulla via di Gerusalemme. A soli 19 anni, diventa l'alunno di 'Haïm Vital, il maestro della cabala, ma il grande pubblico lo conosce per quanto accaduto il 24 'Heshvan (ottavo mese) nel 1643 dell'era comune, col Gran Visir di Costantinopoli... Tutto iniziò a causa della sua sciabola, incastonata di diamanti e pietre preziose, caduta nella Tomba dei Patriachi (Abrahamo, Isacco e Giacobbe) ad 'Hebron ! Sacrificatosi in Kiddush Hashem per Salvare la comunità ebraica dal terribile decreto islamico. Il 'Hessed leAvraham é un testo di morale, di cabala, di etica, scritto principalmente per convincere gli ebrei spagnoli, espulsi da Isabella la Cattolica nel 1492, d'istallarsi in Terra Santa piuttosto che ricominciare una nuova vita in esilio... Il testo é scritto a Gaza, citadella delle scuole ebraiche dal XV secolo, scrive una delle più grandi opere israelite, vi presentiamo l'estratto dedicato alla sezione dei padri (Mishna Avot). In quest'edizione abbiamo selezionato gli insegnamenti accessibili, illustrandone i più amati, a cui sono aggiunti alcuni commenti di Maimonide, Rabbenu Yona, e del Bertinoro.