Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'Italia e il mondo post-coloniale. Politica, cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e guerra fredda
€ 19,00
€ 16,15
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Le Monnier |
| EAN | 9788800863964 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Quaderni di storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Attraverso il dialogo tra approcci differenti, il volume riconsidera il concetto di post-coloniale italiano attraverso analisi che riguardano l'eredità coloniale dell'Italia nei rapporti instaurati coi paesi di recente indipendenza d'Africa e Asia. Un oggetto di studio connotato da dinamiche che interessano trasversalmente la storia dell'Italia contemporanea, la vicenda delle relazioni internazionali a partire dal secondo dopoguerra, la storia sociale e culturale di un paese attraversato da numerose tensioni. Nella sua articolazione, l'opera propone approfondimenti di conoscenza relativamente a tre snodi tematici interconnessi: l'elaborazione politica dei processi di decolonizzazione e la conseguente pianificazione di strategie di cooperazione internazionale; la strutturazione del complesso sistema della cooperazione tecnica italiana; l'universo delle mobilità di persone, expertise e mezzi connessi alla fine del mondo coloniale.