Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Opere - Vol. 16
€ 15,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Feltrinelli |
| EAN | 9788807889455 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
| CATEGORIA |
Psicologia Filosofia Psicoanalisi |
| COLLANA / SERIE | Universale economica. Saggi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'uomo soffre per "l'insensatezza" del suo lavoro, per il suo sentirsi "soltanto un mezzo" "nell'universo dei mezzi", senza che all'orizzonte appaia una finalità prossima o una finalità ultima in grado di conferire senso. Sembra infatti che la tecnica non abbia altro scopo se non il proprio autopotenziamento. Di fronte a questa diagnosi, la psicoanalisi rivela tutta la sua impotenza, perché gli strumenti di cui dispone, se sono utilissimi per la comprensione delle dinamiche emotivo-relazionali, per i processi di simbolizzazione sono inefficaci. Qui occorre la pratica filosofica perché, fin dal suo sorgere, la filosofia si è applicata alla ricerca di senso.