Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Ragionamento-Dialogo
€ 10,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Garzanti |
| EAN | 9788811363118 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
| CATEGORIA |
Letteratura Teatro Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | I grandi libri |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La fama di Aretino - che sperimentò molti generi letterari e fu critico d'arte apprezzato - è legata ai dialoghi delle prostitute (poi riuniti e pubblicati con diversi titoli). La struttura del dialogo morale e pedagogico è parodiata dai bassi temi di conversazione e dal compito paradossale affidato alle sconce interlocutrici di essere, rispetto a quella materia, sia partecipi sia castigatrici. La verve dissacrante di Aretino si esprime in una sperimentazione linguistica che, alternando comico, epico, osceno, religioso, laudatorio e ricattatorio, manifesta il suo spirito derisorio e sarcastico nei confronti dei costumi sociali e il suo scetticismo morale.