Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano
€ 15,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Garzanti |
| TRADUTTORI | R. Bianchi |
| EAN | 9788811597841 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il testo offre una riflessione sul ruolo della cultura nella società contemporanea, sullo stato della letteratura e sulle responsabilità degli scrittori e degli artisti in genere. Nel corso del Novecento nazismo e stalinismo, con le loro atroci falsificazioni, hanno tentato di distruggere l'umanesimo centroeuropeo. Le tecniche di persuasione dei mass media e della pubblicità favoriscono da decenni la diffusione della volgarità, dell'approssimazione, della cupidigia. D'altro canto scienze come la matematica e la fisica pretendono dal linguaggio una esattezza assoluta. Steiner offre una impietosa diagnosi delle malattie che stanno privando la parola di forza e legittimità.