Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dopo Babele. Aspetti del linguaggio e della traduzione
€ 16,50
€ 14,02
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Garzanti |
| TRADUTTORI | R. Bianchi, C. Béguin |
| EAN | 9788811607618 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Filosofia Opere generali e dizionari Comunicazione, scrittura e stile |
| COLLANA / SERIE | Gli elefanti. Saggi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"Dopo Babele" è ormai diventato un classico. Il saggio di George Steiner ha aperto la strada a un nuovo campo di discussione: ha costituito infatti il primo tentativo particolareggiato di situare la traduzione al cuore della comunicazione umana, e di esaminare come le costrizioni alle quali è sottoposta la traducibilità tra le lingue diverse richieda un'indagine filosofica sulla consapevolezza e sul significato del significare. Steiner constata che la traduzione è formalmente e praticamente implicita in ogni atto della comunicazione: "capire" significa sempre "decifrare", anche quando la comunicazione avviene all'interno della stessa lingua.