Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Edipo re-Edipo a Colono-Antigone. Testo greco a fronte
€ 10,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Garzanti |
| TRADUTTORI | E. Savino |
| EAN | 9788811810193 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
| CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | I grandi libri |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nelle tragedie di Sofocle si contemperano la chiarezza dell'analisi razionale e la percezione delle oscure forze che le sfuggono, la lucida consapevolezza dell'infelicità umana e il senso della dignità della sofferenza. La figura di Edipo, vittima e strumento di un fato al quale è vano ribellarsi, ha conosciuto nei secoli una fortuna che va al di là dei motivi puramente letterari ed è diventata una delle chiavi della scoperta delle forze inconsce della psiche. Il personaggio di Antigone, eroina inquieta che in un mondo di orrori e vendette si ribella alla ragion di stato in nome della pietà familiare e delle leggi divine, è assurta in tempi moderni a simbolo del conflitto tra individuo e potere politico. Introduzione di Umberto Albini Nota storica, traduzione e note di Ezio Savino.