Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Vite in cantiere
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 15,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa | 
| EAN | 9788815307101 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | Scienze sociali Sociologia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
Nel nostro paese i rumeni sono circa un milione, quasi un quarto degli immigrati
            complessivi. Nonostante siano cittadini comunitari, sono spesso oggetto di ostilità da
            parte degli italiani: un dato paradossale se si pensa che a migrare sono soprattutto
            lavoratori che trovano occupazione nel settore edile. Una realtà esplorata in modo
            approfondito da questa ricerca condotta in presa diretta, che si avvale di interviste
            con immigrati rumeni nelle loro abitazioni, in centri di accoglienza, roulotte,
            baracche; di materiali raccolti in occasione di festività religiose, matrimoni e alcuni
            soggiorni in Romania; ma soprattutto di un periodo di "osservazione partecipante
            coperta". Lavorando per alcuni mesi, senza svelare la propria identità di ricercatore,
            in un cantiere edile assieme a muratori e manovali rumeni e di altre nazionalità
            (pakistani, tunisini, italiani), l'autore ha potuto osservare senza filtri i rapporti
            (tra connazionali, con gli altri colleghi, con gli imprenditori) e la disposizione dei
            rumeni verso il lavoro e la vita in Italia.
            