Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Alfabeto verticale
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 11,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa | 
| EAN | 9788815327611 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 | 
| CATEGORIA | Critica e storia della letteratura Storia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
"il respiro affannoso dei quattromila accompagna l’arrivo su una cresta orizzontale e affilata, su cui ci bilanciamo come goffi acrobati. Eccola qui la vetta del Cervino, una lama di ottanta metri, sospesa sopra un vuoto da capogiro".
Da oltre due secoli l’alpinismo è una passione, uno svago, uno sport, che conquista sempre più adepti. Cosa spinge tanti di noi ad affrontare rischi, disagi e fatiche per salire le montagne? Il libro racconta l’esperienza dell’alpinismo attraverso le dieci "voci" che a giudizio dell’autore, studioso, scrittore e giornalista, ne costituiscono l’essenza: un racconto coinvolgente, fatto a un tempo di ricordi personali, di riflessione, di storia. Altezza, Bufera, Immensità, Rischio restituiscono la dimensione dei grandi spazi verticali; Arrampicata, Ghiaccio, Scialpinismo sono le principali attività che si praticano in montagna; infine Dolomiti, Gran Paradiso e Tunu (Groenlandia), tre luoghi simbolo, che hanno particolarmente segnato l’esperienza alpinistica, non solo dell’autore.
            