Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Il Mulino |
| EAN | 9788815388490 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Tecnologia e Ingegneria Attualità e politica Scienze Storia |
| COLLANA / SERIE | Fuori collana |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Dai banali errori di calcolo di Cristoforo Colombo, agli investimenti sbagliati di Rockefeller, fino alla boccaccesca scoperta degli effetti del Viagra, la storia è piena di errori clamorosi che hanno reso celebri i loro autori, trasformandosi in successi. In questo volume G.B. Zorzoli ci propone alcuni tra i casi più interessanti: oltre a quelli già menzionati troviamo errori politici che spianarono la strada alla ricerca sulle energie rinnovabili, imbrogli scientifici - è il caso della misura della carica dell'elettrone - che consentirono il boom dell'elettronica, della digitalizzazione e di Internet, fino alla distrazione che consentì a Fleming di isolare la muffa battericida che chiamò Penicillina. Perché è pur vero che sbagliando s'impara.