Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Oziando si impara. Educare i figli a essere autonomi e conquistare la serenità
    € 18,00
    € 15,30
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Rilegato | 
| EDITORE | Rizzoli | 
| TRADUTTORI | C. Capararo | 
| EAN | 9788817035569 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Famiglia e relazioni Psicologia  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Saggi stranieri | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                "Loro" si aggirano per casa iperattivi, lamentosi, difficili da intrattenere tranne quando sono  ipnotizzati dal megaschermo. "Noi" li copriamo di regali costosi e li sballottiamo tra uno sport e un corso di musica, un seminario di lingue e un laboratorio di cucina. "Loro" sono bambini fragili, viziati e soli. "Noi" siamo adulti snervati e infelici. Come uscirne? Nel modo più impensato: imparando a oziare. In un dialogo continuo con i classici del pensiero e della letteratura (da Locke a Rousseau, da Dickens a D.H. Lawrence, dal Tao te ching a Blake), Hodgkinson applica alla vita familiare la propria teoria cardinale: fare di meno significa fare di più. Esiste una terapia tanto semplice quanto sovversiva contro le nevrosi dell'educazione contemporanea: l'ozio dei genitori. Mamma e papà meno ossessivamente presenti creano bambini più autonomi, più responsabili e concentrati, quindi fonte di minor stress per i genitori, che a loro volta diventano più tolleranti e sereni. Un circolo virtuoso per ripristinare l'equilibrio in famiglie che ne hanno un disperato bisogno. Ogni bambino ha un istinto naturale alla creatività e all'indipendenza che la vigile assenza dei genitori può stimolare più di qualunque corso. Per svilupparlo, Hodgkinson propone piccole tappe accessibili a tutti: rilassarsi sul divano in salotto, prendersi il tempo di una passeggiata, cancellare ogni tanto un appuntamento, cenare con i bambini e i propri amici senza ansia da prestazione...