Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Shakespeare. L'invenzione dell'uomo
€ 12,00
€ 10,20
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Rizzoli |
| TRADUTTORI | R. Zuppet |
| EAN | 9788817107983 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | BUR Saggi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Analizzando le opere maggiori di Shakespeare, Bloom dimostra che il drammaturgo, più che semplici ruoli teatrali o personaggi, ha creato vere e proprie personalità. Dopo oltre 12 anni trascorsi a studiarlo e a insegnarlo, Bloom si arrende, ammirato, alla mente del "bardo" che, lungi dal "riprodurre la natura", ha inventato l'uomo, i percorsi e i motivi della sua psiche, scendendo a profondità non ancora completamente spiegate e comprese, nemmeno da Freud. I personaggi shakesperiani sono più vivi della vita stessa, come il pubblico di allora e di oggi percepisce bene al di là di ogni velleitaria analisi critica o messinscena teatrale.