Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tragedie - Librerie.coop

Tragedie

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rusconi Libri
EAN 9788818040906
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE I grandi capolavori
LINGUA ita

Descrizione

Terzo dei grandi tragici attici (dopo Eschilo e Sofocle), Euripide fu uomo dal carattere scontroso e amante della solitudine. Degli 88 drammi composti durante la sua carriera, ce ne sono arrivati completi solo 18, oltre a numerosi frammenti. Pur differenziandosi poco dai suoi due grandi predecessori, in quanto la tematica, così come la struttura e la drammaturgia erano ormai già codificate nelle forme dell'espressione poetica e teatrale, il teatro di Euripide fu un teatro "di rottura", coll'introduzione del prologo, con l'intervento del deus ex machina, e infine attraverso una modificazione del rapporto tradizionale attore-coro. Anche i soggetti rappresentati si differenziano da quelli della tradizione, se non nei temi, sicuramente nelle interpretazioni. Elena, per esempio, illustra un impegno polemico verso le tragedie antiche, e a volte anche una esplicita intenzione parodica, a esemplificare l'arcaismo dei temi tradizionali e il bisogno, per l'uomo moderno, di confrontarsi con contenuti più attuali.