Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            Manuale di logistica
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 43,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Hoepli | 
| EAN | 9788820368838 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Economia, finanza e marketing Industria  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il manuale presenta i differenti aspetti della logistica, illustrando per ciascuno di essi le problematiche pratiche che gli operatori del settore devono affrontare.
Questa seconda edizione è stata completamente aggiornata anche in relazione alle nuove norme antinfortunistiche e ai nuovi aspetti legali che possono intervenire nel processo logistico. Sono stati inoltre introdotti i nuovi capitoli relativi alla pavimentazione e alla scelta e valutazione dei fornitori logistici.
Partendo dalle definizioni di base, si passa all'analisi della progettazione del magazzino (centro logistico per eccellenza) per proseguire con i suggerimenti per la scelta delle strutture di posizionamento e dei mezzi di movimentazione.
I rapporti fra logistica e imballaggio sono sviluppati analizzando l'importanza di quest'ultimo per la protezione del prodotto contenuto nelle differenti fasi di lavorazione, dal fine linea produttivo alla consegna al consumatore finale.
La distribuzione fisica dei prodotti viene esaminata con particolare attenzione alla qualità del servizio che si desidera ottenere. Un capitolo intero è poi dedicato alla definizione dei livelli di scorta, con soluzioni in relazione alle diverse politiche aziendali.
Successivamente viene affrontato, in modo esaustivo, il problema dei costi vivi di gestione, suggerendo alcuni parametri per la valutazione della produttività della catena logistica.
Anche gli aspetti legati all'antinfortunistica in relazione alle leggi vigenti e la presenza crescente dell'informatica nella gestione del magazzino sono analizzati con grande completezza.
Di notevole interesse, infine, sono i capitoli dedicati agli aspetti legali ed assicurativi arricchiti, in appendice, dal contratto tipo per la fornitura di servizi di logistica integrata e da alcuni esempi di polizze assicurative specifiche.
        Questa seconda edizione è stata completamente aggiornata anche in relazione alle nuove norme antinfortunistiche e ai nuovi aspetti legali che possono intervenire nel processo logistico. Sono stati inoltre introdotti i nuovi capitoli relativi alla pavimentazione e alla scelta e valutazione dei fornitori logistici.
Partendo dalle definizioni di base, si passa all'analisi della progettazione del magazzino (centro logistico per eccellenza) per proseguire con i suggerimenti per la scelta delle strutture di posizionamento e dei mezzi di movimentazione.
I rapporti fra logistica e imballaggio sono sviluppati analizzando l'importanza di quest'ultimo per la protezione del prodotto contenuto nelle differenti fasi di lavorazione, dal fine linea produttivo alla consegna al consumatore finale.
La distribuzione fisica dei prodotti viene esaminata con particolare attenzione alla qualità del servizio che si desidera ottenere. Un capitolo intero è poi dedicato alla definizione dei livelli di scorta, con soluzioni in relazione alle diverse politiche aziendali.
Successivamente viene affrontato, in modo esaustivo, il problema dei costi vivi di gestione, suggerendo alcuni parametri per la valutazione della produttività della catena logistica.
Anche gli aspetti legati all'antinfortunistica in relazione alle leggi vigenti e la presenza crescente dell'informatica nella gestione del magazzino sono analizzati con grande completezza.
Di notevole interesse, infine, sono i capitoli dedicati agli aspetti legali ed assicurativi arricchiti, in appendice, dal contratto tipo per la fornitura di servizi di logistica integrata e da alcuni esempi di polizze assicurative specifiche.