Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Comunità, capitale sociale, quartiere
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Franco Angeli |
| EAN | 9788820408220 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali Sociologia |
| COLLANA / SERIE | Sociologia urbana e rurale-Sez. 1 |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Concetti quali comunità e quartiere sembrano essere divenuti obsoleti ed euristicamente inattuali nella teoria sociologica contemporanea orientata allo studio della globalizzazione, della mobilità e della comunicazione. Nel volume, privilegiando un'ottica microsociologica, si intende dimostrare per contro che negli scenari sociali e urbani attuali le cerchie e i legami sociali, così come i luoghi, gli spazi e i territori urbani in cui si organizza la vita collettiva, continuano ad avere un'importanza decisiva per descrivere e leggere la quotidianità. In quest'ottica i concetti di comunità e quartiere vanno ripensati piuttosto che abbandonati. Comunità intesa come qualità del legame sociale che valorizza la componente affettiva delle relazioni sociali e quartiere come unità ecologica e di organizzazione socio-spaziale rappresentano, infatti, una discontinuità con una tradizione sociologica consolidata. Ripensati in questi termini, comunità e quartiere offrono una chiave di lettura privilegiata per rileggere il dibattito intorno al concetto di capitale sociale, valorizzandone la componente specificatamente sociologica e contestualizzandolo all'interno di una dimensione urbana differenziata al suo interno, socialmente e spazialmente.