Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            Cenni di progettazione di prodotto
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 15,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Liguori Editore | 
| EAN | 9788820742362 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Scienze | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                In questo manuale didattico lo studente di Ingegneria Industriale trova linee guida per la progettazione integrata di prodotto e principi, metodi e procedure utili per lo sviluppo di prodotto, e relativa ingegnerizzazione, con particolare enfasi su Customer Satisfaction, sicurezza in senso lato e affidabilità funzionale. L’ottica prevalente è quella del progettista industriale meccanico, anche se vi sono molti richiami agli aspetti gestionali della progettazione.  La materia è indirizzata all’acquisizione delle basi del coordinamento e controllo della progettazione più che alle tecniche specifiche di calcolo e progetto. Gli approfondimenti sulle singole tematiche presentate, e sugli aspetti applicativi tecnici, sono rinviati ai testi citati in bibliografia.  La struttura e l’approfondimento tecnico del testo sono pienamente compatibili con l’impiego in Corsi di Studio di Disegno Industriale (delle Facoltà di Architettura o degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche) come fondamentale ausilio alla progettazione concettuale, guida per la progettazione industriale e strumento per familiarizzare con il linguaggio tecnico industriale. Il testo è suddiviso in due parti. Nella prima parte si illustra la traccia della progettazione di un (nuovo) prodotto e si forniscono informazioni ed indicazioni sulle metodiche di sviluppo di prodotto, sui metodi della Qualità Totale, sull’etica del progettista (e collegata responsabilità di prodotto) e sulla difesa dell’innovazione. Nella seconda parte si presentano le tematiche relative alla progettazione strutturale e all’ingegnerizzazione del prodotto.