Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'ebreo spinozista
€ 8,50
€ 7,22
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Marietti 1820 |
| EAN | 9788821110726 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Filosofia Scienze sociali |
| COLLANA / SERIE | I melograni |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 1953, mentre si avvicinava il trecentesimo anniversario della scomunica di Baruch Spinoza, David Ben-Gurion chiese all'Università ebraica di Gerusalemme di pubblicare l'opera omnia di Spinoza e di riammetterlo nel canone degli autori ebraici. La richiesta non fu assecondata, ma è significativa dell'importanza che il filosofo continua ad avere. Ripercorrendo i suoi scritti e la sua figura, e cercando di dare una risposta alla domanda su che cosa ha significato e significa il pensiero dell'ebreo Spinoza per gli ebrei, il testo non può fare a meno di insinuare le varie forme che l'ebraismo ha preso nella modernità