Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Appunti su Hobbes. Un corso di Émile Durkheim nei quaderni di Marcel Mauss
€ 9,00
€ 7,65
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Marietti 1820 |
| TRADUTTORI | E. Muceni |
| EAN | 9788821111150 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Sociologia |
| COLLANA / SERIE | Le madrèpore |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questi appunti inediti sollevano domande centrali per la storia delle scienze sociali e costituiscono la testimonianza storica di un corso senza precedenti dell'anno 1895. Le questioni di filosofia morale e politica poste da Hobbes vengono attualizzate da Émile Durkheim e annotate dal nipote Marcel Mauss; riguardano la lacerazione del tessuto sociale, il ruolo dello Stato e della famiglia, la funzione pubblica della religione e un interrogativo centrale: come si fa a vivere insieme? Gli appunti di Mauss ci informano sul modo in cui Durkheim insegnava Filosofia, ma anche sul suo modo di pensare la società e sulle sue principali preoccupazioni nell'ultimo decennio del XIX secolo, compreso il desiderio di dotare la nascente disciplina sociologica di un lignaggio teorico e filosofico riconoscibile.