Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Lettera di Giacomo alle dodici tribù nella diaspora
    € 11,50
    € 9,78
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Marietti 1820 | 
| EAN | 9788821188336 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Religioni | 
                            
| COLLANA / SERIE | I rombi | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La Lettera di Giacomo, compresa nel Nuovo Testamento fra le sette lettere definite "cattoliche" per la loro destinazione ad un pubblico più vasto di quello a cui si rivolgeva l'epistolario paolino, è stata sin dai tempi più antichi oggetto di dispute circa la sua datazione e la sua paternità. Più recenti studi e nuove scoperte avvalorano la tesi dell'autenticità e l'attribuzione a colui che viene espressamente indicato come l'Autore. La Lettera che dal trono di Yerushalayim Yaaqov il fratello dell'Adon invia alle Dodici Tribù è il testo complementare alla Didachè (Marietti, 2009). Leggere questi due testi quasi duemila anni dopo la loro scrittura, significa ascoltare la voce originaria dell'ebraismo messianico del I secolo.