Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                
            Madrine e compari
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 2,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Marietti 1820 | 
| EAN | 9788821197796 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Psicologia Scienze sociali Antropologia Sociologia  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Agli inizi degli anni Ottanta, un giovane studente universitario inizia la sua carriera di antropologo nel paese di San Marco dei Cavoti, sulle montagne del beneventano,  ai confini tra Campania, Molise e Puglia. Deve svolgere una ricerca sul campo per studiare i rapporti di parentela spirituali instaurati dai rituali cattolici del battesimo, della cresima e del matrimonio e comprendere il modo in cui sono strutturate le relazioni sociali attraverso le scelte di padrini e compari. Queste relazioni  prevedono rapporti formalizzati attraverso legami di parentela spirituale, l'utilizzo reciproco del "voi" e la pratica di un continuo rispetto, fatto di visite, regali e sostegno reciproco. In un contesto dominato dalle figure maschili emerge, con sorpresa, la centralità e l'assoluta necessità delle figure femminili (le patine) per la costruzione rituale di legami spirituali. Esse appaiono dunque come "pedine" rituali all'interno di un processo di manipolazione simbolica delle loro capacità legate alla maternità, alla nascita e alla capacità riproduttiva del corpo femminile.