Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.

Dopo la peste. Desiderio e ragione nella decima giornata del Decameron
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Olschki |
EAN | 9788822268136 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di Lettere italiane |
LINGUA | ita |
Descrizione
Saldamente ancorato alla grande tradizione del razionalismo antico-medievale, nella decima giornata del Decameron Boccaccio prospetta un'etica delle virtù che pone l'accento sull'operare, ovvero sul fare la cosa giusta al momento opportuno e con la corretta disposizione d'animo. Sullo sfondo della dissoluzione del vivere civile causato dalla peste, emerge l'eccellenza morale della prudenza: la sapienza pratica che considera le conseguenze dell'agire nella communitas.