Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'arte di tradurre l'arte. John Baptist Jackson incisore nella Venezia del Settecento - Librerie.coop

L'arte di tradurre l'arte. John Baptist Jackson incisore nella Venezia del Settecento

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Olschki
EAN 9788822269133
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Testi e fonti per la storia del disegno
LINGUA ita

Descrizione

John Baptist Jackson fu uno dei più importanti incisori del XVIII secolo. Londinese per nascita, parigino per adozione, egli concentrò buona parte della propria produzione artistica, fra il 1731 e il 1745, a Venezia, dove realizzò e pubblicò un'affascinante serie di chiaroscuri a più legni attualmente conservati nella Biblioteca Nazionale Marciana; Rodolfo Pallucchini, che per primo li studiò nel 1941 in occasione di una fondamentale mostra sugli incisori veneti del Settecento tenutasi a Venezia nel Teatro del Ridotto, li definì «stupendi esemplari». Quest'oggi, a compimento di un'accurata campagna di studio e restauro, tali incisioni sono esposte in un'ampia scelta: il presente catalogo, che le raccoglie nella loro interezza, è capace non solo di illuminare aspetti finora inediti - o scarsamente considerati - della biografia e dell'opera di Jackson, con particolare riguardo verso il soggiorno veneziano, ma anche di ricostruire il fecondo dialogo da egli intessuto con l'arte veneta sviluppatasi dal XVI al XVIII secolo, della quale fu uno dei più significativi e originali interpreti a stampa.