Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La tradizione del Liber de coquina. I più antichi ricettari italiani di cucina (secc. XIV-XVI) - Vol. 1 - Librerie.coop

La tradizione del Liber de coquina. I più antichi ricettari italiani di cucina (secc. XIV-XVI) - Vol. 1

€ 39,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Olschki
EAN 9788822295088
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
Cucina e nutrizione
Storia
COLLANA / SERIE Iter gastronomicum
LINGUA ita

Descrizione

Il volume presenta la nuova edizione dell'intera tradizione, latina e romanza, del Liber de coquina, nota anche come "federiciana" a seguito della suggestiva ipotesi che ne ha collocato la genesi nella Sicilia di Federico II. Una tradizione intrisa di influssi arabi e aperta a suggestioni internazionali, con testi circolanti in alcuni degli ambienti più colti e raffinati d'Europa grazie alla scelta del latino. È infatti secondo la classificazione scientifica degli alimenti che le ricette si suddividono nei due manoscritti più antichi (XIV sec., prima metà), nei quali si rintracciano, sotto la maschera del latino medievale, le prime attestazioni di termini fondativi della geografia e della storia (anche linguistica) della cucina italiana come raviolo, scapece, parmigiana.