Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
ROMAnticamente. Guida curiosa alle storie e ai luoghi più romantici della Città Eterna
€ 14,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Newton Compton editori |
| EAN | 9788822797735 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Turismo e guide Opere generali e dizionari Storia |
| COLLANA / SERIE | Quest'Italia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
A Roma in ogni monumento e in ogni opera d'arte c'è una storia, quasi sempre d'amore. Se Parigi è la città più romantica del mondo, Roma fa innamorare. D'altra parte, se si legge al contrario Roma diventa "amor": nomen omen, dicevano i latini, il destino è nel nome. Non serve una guida per innamorarsi della Città Eterna: questo libro è pensato invece per passare dall'innamoramento all'amore vero e proprio. Nella consapevolezza che Roma è come una bella donna, affascinante e capricciosa, testarda e ritardataria. E che la sua storia non sarebbe la stessa, senza amori passionali, tragici, anticonformisti, scandalosi. Come quelli che Giulia Fiore Coltellacci racconta con maestria, dalla crush di Cesare e di Antonio per Cleopatra al rapporto tra Ottaviano Augusto e la sua fedele moglie Livia; dalla storia di Messalina e della sua intensa vita sessuale ai gossip dell'Antica Roma con facoltose matrone scappate con gladiatori; dall'appassionante e drammatica relazione tra Raffaello Sanzio e Margherita Luti agli scandali d'amore e vendetta che coinvolsero il Bernini; dalle epopee amorose di Caravaggio agli amori rivoluzionari della Roma risorgimentale. Senza tutte queste love story non avremmo alcuni capolavori della Storia dell'arte. Tra gli argomenti trattati: Cesare, Cleopatra e Antonio Panem, amorem et circenses: gossip nell'antica Roma Messalina e Gaio Silio Michelangelo, cuore solitario? Raffaello e la Fornarina Caravaggio e le sue (Ma)donne Bernini e Costanza: storia d'amore e di coltello Giuseppe e Anita, cuori ribelli La Scalinata di Trinità dei Monti e i baci proibiti Ponte Milvio: in amore e in guerra tutto è lecito.