Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            Come nascono i valori
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 15,60
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Quodlibet | 
| EAN | 9788822912282 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | Filosofia Antropologia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Nei dibattiti politici, mediatici e accademici si parla spesso di valori.Eppure, una questione rimane spesso senza risposta: come nasce un valore? Come emerge e come si costituisce qualcosa che è importante pernoi, e a partire da cui valutiamo persone, cose, eventi, situazioni dellanostra vita?
In Come nascono i valori, Hans Joas presenta una risposta originale atale interrogativo: i valori nascono da esperienze individuali e socialiche scuotono e mettono in discussione i limiti della nostra identità. Neidieci capitoli che compongono il volume, Joas sviluppa la sua propostaattraverso una retrospettiva storica e concettuale che va da Nietzsche aHabermas, passando per la filosofia tedesca del primo ’900, il pragmatismo americano e il postmoderno.
        In Come nascono i valori, Hans Joas presenta una risposta originale atale interrogativo: i valori nascono da esperienze individuali e socialiche scuotono e mettono in discussione i limiti della nostra identità. Neidieci capitoli che compongono il volume, Joas sviluppa la sua propostaattraverso una retrospettiva storica e concettuale che va da Nietzsche aHabermas, passando per la filosofia tedesca del primo ’900, il pragmatismo americano e il postmoderno.
