Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La storia di un uomo che non si sposava
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Guanda |
| TRADUTTORI | R. Mainardi |
| EAN | 9788823528048 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Letteratura Narrativa Rosa |
| COLLANA / SERIE | Tascabili Guanda. Narrativa |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Tredici racconti che stupiscono e abbagliano per la capacità camaleontica: da vicende costruite su un solido impianto narrativo di stampo tradizionale, si passa a una storia in cui una trama labile si assottiglia fino a diventare lo spunto per la contemplazione della natura in un'atmosfera di sognante abbandono lirico; dal ritmo fortemente scandito del racconto "Rapporto su una città minacciata", si arriva ai mirabolanti giochi di incastro della storia che dà il titolo alla raccolta. Come i moduli espressivi, anche i contenuti sono assai vari: c'è il richiamo alla contemporaneità e anche l'impegno politico e sociale. Magari con una punta di ironia, come in "Spie che ho conosciuto", o coltivando il dubbio, come nel lungo racconto conclusivo La tentazione di Jack Orkney. Ma attraverso l'analisi del travaglio spirituale della donna, e della donna di una precisa generazione, l'interesse per l'attualità si dilata fino a diventare una più vasta ricognizione dell'animo umano, della vita molteplice e spesso imprevedibile del sentimento: Doris Lessing scandaglia la difficoltà di soddisfare le ragioni del cuore, nella volontà costante di sollevare il velo, di conoscere la creatura umana nella sua verità, senza finzioni e senza ipocrisie. E la lucidità non preclude la speranza: sullo sfondo delle assolate savane dell'Africa australe, Johnny Blakeworthy - l'uomo che non si sposava - riesce a portare a buon fine la sua ricerca di una vita «in armonia».