Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Percorsi di sociologia economica
€ 28,00
€ 23,80
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Egea |
| EAN | 9788823823068 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Sociologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il manuale offre agli studenti una prospettiva integrata sulla sociologia economica, del lavoro e dello sviluppo contemporanea in grado di collegare le problematiche empiriche all'insegnamento teorico e alle questioni metodologiche di base. Il volume si articola in tre parti - metodi, teorie, ricerca empirica - presentate da specifiche introduzioni: la prima intende socializzare all'importanza dei metodi e delle tecniche di ricerca, mostrando che la sociologia economica risponde in modo scientifico a domande teoricamente rilevanti; la seconda illustra la rilevanza degli schemi concettuali e delle teorie, radicati nei classici ma rilevanti e operativi anche attualmente; la terza, infine, si focalizza su alcune problematiche tipiche della disciplina, dal mondo dell'impresa, al mercato del lavoro, al rapporto con la finanza, alle dinamiche di sviluppo locale e ai modelli di welfare. Gli autori, nel solco delle impostazioni tradizionali della sociologia economica - partendo dall'analisi istituzionale e delle reti sociali fino agli approcci più «micro» - illustrano compiutamente come la sociologia economica sia un insieme di approcci che analizza l'influenza di fattori, meccanismi e dimensioni non economiche (sociali, politiche, culturali) sull'economia.