Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'evoluzione del concetto di danno da vacanza rovinata secondo la norma e la giurisprudenza
€ 15,90
€ 13,52
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Booksprintedizioni |
| EAN | 9788824930895 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il turismo è una forma di espressione della persona, nonché un fenomeno sociale, e la vacanza, unica e irripetibile, consente di rigenerare corpo e mente ai fini di partecipare più incisivamente alla vita sociale. Accade, però, che vi sussistano degli inadempimenti totali o parziali da parte dei professionisti del settore e, la giurisprudenza, ritenendo per molto tempo il consumatore o il turista una figura debole, vi ha predisposto normative di tutela. Il danno da vacanza rovinata, mediante una ripercussione storica e giurisprudenziale, pervenendo ai tempi attuali, rappresenta uno strumento utile per chi patisce gli estesi inadempimenti contrattuali o la cattiva esecuzione dei servizi.