Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Orazio e Augusto
€ 15,90
€ 13,52
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Booksprintedizioni |
| EAN | 9788824945011 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il dolore per le guerre civili e gli affetti perduti, un animo afflitto e inquieto, eppure talvolta allegro e festoso, l'opposizione e poi l'adesione al programma augusteo: Orazio racchiude tutto questo. Questo libro vuole ricostruire il rapporto fra uno dei più grandi poeti dell'antichità, Orazio, e il primo e forse più celebre imperatore romano, Augusto, in altre parole le connessioni fra poesia e storia e fra intellettuale e potere nell'età augustea, basandosi sull'analisi e sull'interpretazione di alcune odi oraziane di argomento storico e politico. All'interno di questo discorso diviene importante comprendere come si concretizzi la celebrazione dell'età augustea da parte di Orazio, se essa possa considerarsi spontanea e sentita o se, invece, sia soltanto il frutto dei doveri di un poeta di corte, che non può far altro che esaltare e adulare colui che ormai detiene ogni potere.