Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            I modelli costituzionali della Francia rivoluzionaria
    
    € 17,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Booksprintedizioni | 
| EAN | 9788824962575 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | Attualità e politica Storia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La ricerca qui proposta vuole mostrare il periodo rivoluzionario avente come nucleo l''89, analizzato sotto diversi aspetti: da quelli storici più conosciuti, che fanno da cornice all'opera, a quelli meno noti che si trovano, tra gli altri, nell'opera di R. Mousnier. Partendo dall'Ancien Régime del Regno di Francia, dagli ordini e dalla Costituzione di tipo consuetudinario, si affrontano gli usi sociopolitico-istituzionali e le varie carte scritte che si sono succedute nel decennio di riferimento. L'excursus ha inizio dalla Prima Repubblica, con la Costituzione civile del clero, che ha profondamente modificato i rapporti tra Stato e Chiesa, come conosciuti fino a quel momento. Si prosegue nel lavoro con la delineazione delle carte fondamentali e delle relative differenze, dal 1791 sino al 1799, inizio dell'era napoleonica.
            
        