Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il Cristianesimo anarchico di Fabrizio De Andrè
Protezione:
Social DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Messaggero Padova |
EAN | 9788825039726 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Un'accurata e originale ricerca che indaga sul senso evangelico-teologico delle canzoni di Fabrizio De Andrè. Il libro si divide in tre capitoli: 1. Fabrizio De Andrè: evangelista involontario? Con breve biografia del cantautore. 2. I tre temi di teologia deandreiana: Cristo, l'amore e la morte. 3. Analisi delle tre opere che maggiormente definiscono il cristianesimo anarchico di De Andrè: il singolo "Si chiamava Gesù", il concept album "La buona novella" e il singolo "Il testamento di Tito".