Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Profeti nella Bibbia - Vol. 6
€ 9,50
€ 8,08
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| EAN | 9788825044690 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
| CATEGORIA |
Religioni |
| COLLANA / SERIE | Credereoggi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Biografia e bibliografia degli uomini di Dio. Questo potrebbe essere il sottotitolo. Il fascicolo arresta la riflessione al Nuovo Testamento, perché si ritiene importante riconoscere la specificità biblica dell'istituzione profetica antico-testamentaria. La sua corretta comprensione e il suo compimento in Cristo è la condizione imprescindibile per riflettere poi sulla profezia e i profeti nella Chiesa e nel mondo odierno. Prima parte del fascicolo: si stabilisce chi sia veramente il profeta. Seconda parte del fascicolo: quali le esperienze dei profeti biblici. I profeti sono coloro che anzitutto ascoltano la Parola e se ne lasciano plasmare. La loro produzione bibliografica non si può scindere dalla loro biografia. Se non spuntano profeti, significa che Dio fa silenzio. E se sta in silenzio vuol dire che sceglie di non intervenire nella storia? Ma il Padre non sta in silenzio e non comunica a intermittenza. Comunica perché è Dio. Sempre. È Parola incessante. Il problema è la recettività, la capacità di «ascoltare», di «cogliere», di «riconoscere» la sua Parola come si presenta nella storia. Ecco l'obiettivo: aiutare il lettore a riappropriarsi degli strumenti utili a scovare oggi, tra le pieghe di questa storia, quegli indizi che possono condurre a rintracciare la presenza di Dio, a riconoscerne la Parola viva e attuale.