Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per una pedagogia dell'alterità. Arte, natura, condivisione
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825533880 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | L'officina dell'invisibile |
LINGUA | ita |
Descrizione
«È nella relazione educativa dialogica, nel parlare a e con i bambini e i ragazzi, dunque, che può iniziare a prendere forma un paradigma della pedagogia dell'alterità. Un paradigma che Costigliolo caratterizza come formato da almeno tre elementi rilevanti: la sorpresa (che è poi, anche, meraviglia), la lentezza e il silenzio. Questi tre elementi qualificano, di fatto, una componente significativa e fondamentale della vita dialogica e dell'incontro con l'altro: l'ascolto dell'alterità - dove l'alterità può avere la forma dell'altra persona (bambino, ragazzo, adulto), del mondo naturale, della musica e dell'arte?». (Dalla prefazione di Michele Cagol)