Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.

Un mondo disordinario tra Medioevo e Nuovo Rinascimento. Un virus sconvolge la geopolitica e oltre
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825538083 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Ambiente e scienze della terra Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
I fenomeni che si svolgono nel mondo contemporaneo sono complessi e necessitano di una lettura multidisciplinare. Il mondo sta assumendo caratteristiche nuove che la pandemia di Covid-19 ha accelerato e messo in luce. Stiamo attraversando una transizione, impensabile fino a qualche anno fa, dalla globalizzazione alla post globalizzazione. Crollano le nostre certezze e sicurezze, sia relativamente alla geopolitica internazionale che a quella interna, fino a toccare la sfera psicologica-individuale. Gli autori definiscono questo mondo disordinario riutilizzando un termine desueto per indicare un mondo instabile, fluido, caotico e in continua trasformazione. Il Covid-19 si riflette nelle epidemie del passato, nei vecchi lazzaretti medievali e si proietta nel futuro forse verso un nuovo Rinascimento.