Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            La nuova gestione d'impresa. Assetti organizzativi, rischio di dissesto e responsabilità
    
    € 19,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Key Editore | 
| EAN | 9788827910061 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Diritto | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La riforma della crisi d'impresa, introducendo un nuovo secondo comma all'art. 2086 c.c., ha previsto l'obbligatoria adozione di assetti organizzativi idonei alla prevenzione e all'eventuale gestione della crisi d'impresa, onde garantire la continuità aziendale. Pertanto il giudizio sull'adeguatezza degli stessi è ovvio faccia da pendant con il sindacato sulla colpa delle condotte dell'amministratore. In questo volume - dopo avere ripercorso la disciplina generale dei modelli negoziali e legali di organizzazione aziendale e i profili di responsabilità civile e penale del management per la causazione del dissesto - si è provato ad immaginare un nuovo concetto di gestione d'impresa, intimamente connesso alla colpa d'organizzazione. Si è tentato perciò di comprendere se la novella possa aver avuto una duplice funzione: la tipizzazione di un nuovo profilo di colpa "gestoria" e l'introduzione di una "circostanza esimente" in favore del titolare della gestione d'impresa che abbia adottato adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
            
        