Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità
€ 35,00
€ 29,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Giuffrè |
| EAN | 9788828843498 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Diritto Criminologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume fa seguito ad un ciclo di incontri svoltisi a Firenze nel ricordo dell'eccezionale impegno per la lotta alla mafia profuso dai magistrati Piero Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi. Le giornate di studio hanno avuto come particolare oggetto la strage di via dei Georgofili, le strategie di contrasto alla criminalità organizzata e il tema dell'ergastolo ostativo. Il lavoro si articola attraverso interviste e saggi. Nelle prime, approfondimenti di grande interesse e attualità sulle problematiche più significative nella tutela della legalità si accompagnano talora alla testimonianza diretta su esperienze umane e professionali straordinariamente coinvolgenti. Gli studi investono le recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali sui temi del momento come il ragionevole dubbio nei processi di mafia, il ruolo dei collaboratori di giustizia, il vaglio sulla costituzionalità dell'ergastolo ostativo.