Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Descrizione
La responsabilità delle persone giuridiche nel diritto penale dell'ambiente è un tema centrale nel dibattito degli ultimi anni viste le peculiarità di tale settore fondato sul delicato equilibrio tra economia ed ecologia. L'impatto sull'ambiente delle attività industriali ha spinto il sistema economico a prendere coscienza dell'importanza di una gestione sostenibile delle proprie attività e il legislatore a tendere verso una maggiore responsabilizzazione delle persone giuridiche in tale ambito. I modelli di responsabilità degli enti adottati dall'ordinamento italiano e spagnolo si connotano per diverse peculiarità e criticità che vanno dalla collocazione sistematica delle norme in materia alle caratteristiche del sistema sanzionatorio, passando per i delicati temi della qualificazione del bene giuridico ambiente, della responsabilità d'impresa per fattispecie colpose e delle certificazioni ambientali. I due sistemi presentano molti punti di comunanza, ma anche significative divergenze che offrono lo spunto per riflettere circa l'opportunità di costruire un modello di responsabilità "ambientale" d'impresa integrato, che sia espressione degli elementi maggiormente positivi di entrambi gli ordinamenti. Senza tralasciare, poi, uno sguardo costante anche ai sistemi di common law, che forniscono differenti approcci alla materia e spunti di riforma e riflessione.